Dal 5 al 7 settembre a Terricciola torna la Festa dell’Uva e del Vino, giunta alla 59esima edizione. Tre giorni all’insegna di eventi, tradizione, buon cibo, musica e due super ospiti.
E quest’anno un motivo in più per non mancare: la sostenibilità.
Nel parco comunale di via Roma saranno infatti presenti box per la raccolta dei tappi in sughero, grazie a un progetto realizzato in collaborazione con l’associazione Progetto Terrae e il presidente Francesco Tamburini.
I sugheri raccolti durante la manifestazione verranno destinati alla produzione di materiali riciclati e oggetti sostenibili, trasformando un piccolo gesto in un grande contributo all’economia circolare.
L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio. Dal 1° gennaio 2025, il Comune di Terricciola fa parte della Rete dei Comuni Sostenibili, impegnandosi a tutelare l’ambiente, sostenere uno sviluppo economico responsabile e promuovere l’inclusione sociale.
“Abbiamo voluto legare una delle feste più importanti per Terricciola e i suoi paesi a un messaggio di responsabilità verso il futuro – spiegano Edoardo Colombini, assessore all’ambiente e alle politiche giovanili, e Gaetano Infurna, consigliere comunale con delega alle manutenzioni –. Ogni tappo di sughero raccolto non è solo un rifiuto che trova nuova vita, ma diventa simbolo di una comunità che sceglie di fare la propria parte. La sostenibilità non è un concetto astratto, ma un impegno quotidiano, che si costruisce insieme, anche con un gesto semplice durante un evento come la Festa dell’Uva e del Vino”.