Un fine settimana all’insegna della valorizzazione del terzo settore, tra gli stand delle associazioni e dei comitati di quartiere lungo Corso del Popolo e le numerose iniziative tra Piazza Cavour, Parco Traiano e il Playground “Daniela Fognani”. Il Festival dell’Associazionismo Cryptense, giunto quest’anno alla sua terza edizione, è uno spaccato sul lavoro di centinaia di volontari del nostro territorio, nato con l’obiettivo di promuovere i principi dell’Economia Civile tra la cittadinanza, e in particolare il valore delle relazioni umane, della reciprocità e della creazione di valore pubblico, superando le tradizionali logiche del profitto.
Una manifestazione che, come ogni anno, permette alla nostra comunità di conoscere da vicino le attività portate avanti dalle decine di realtà associative presenti a Grottaferrata e operanti in ambito sociale e culturale. Non sono mancate le attività gratuite, dal ballo allo sport, dal teatro alla musica fino ai mercatini artigianali, che hanno animato la due giorni rendendola ancora più coinvolgente.
“Questo evento rispecchia la nostra idea di valorizzazione della sussidiarietà orizzontale, ovvero di quella sinergia tra pubblico e privato volta al perseguimento dell’interesse comune e alla promozione del volontariato come forma di servizio alla comunità – ha dichiarato il Sindaco Di Bernardo -. Un ringraziamento alla Consigliera Memesi e a tutte le associazioni, i comitati di quartiere e i volontari che hanno partecipato a questa terza edizione del Festival”.
“Le nostre associazioni sono un patrimonio di inestimabile valore, da salvaguardare e promuovere – ha aggiunto la Consigliera Memesi -. Che si tratti di cultura, di sociale o di attività che comprendono sport, teatro, musica e rispetto degli animali, ogni associazione racconta una storia, quella di centinaia di volontari che quotidianamente si prestano alla comunità senza chiedere nulla in cambio. Ringrazio di cuore tutte le associazioni e i comitati che hanno partecipato”.