Puliamo il Mondo 2025, il comune di Ginosa aderisce all’iniziativa di Legambiente

Puliamo il Mondo 2025, il comune di Ginosa aderisce all’iniziativa di Legambiente

Anche quest’anno il Comune di Ginosa aderisce a “Puliamo il Mondo’’, il più grande appuntamento di volontariato ambientale al Mondo. Centinaia di migliaia di persone ogni anno al lavoro per ripulire dai rifiuti abbandonati strade e piazze, angoli delle città, parchi urbani, ma anche sponde di fiumi e spiagge.


Ben 400mila volontari coinvolti, 4000 aree ripulite dai rifiuti, 1300 città coinvolte: questi i numeri dell’iniziativa di Legambiente nel 2024. Ginosa c’era. E c’è anche stavolta, per il quarto anno consecutivo.


Un’iniziativa che rende protagonisti i cittadini, che si impegnano concretamente per ripulire la propria Città e la loro unica grande casa: la Terra.


Chi può partecipare a “Puliamo il Mondo’’?

TUTTI!


Appuntamento mercoledì 29 ottobre a Ginosa e Marina di Ginosa a partire dalle 9,30.


Saranno allestiti due banchetti dove poter ritirare il kit (sacchi, guanti, palette, cappellini ecc.): in Piazza Marconi a Ginosa e presso l’Istituto Comprensivo “R. Leone’’ in Viale Pitagora a Marina di Ginosa. 


Saranno coinvolte le scuole di Ginosa e Marina di Ginosa, i volontari dei due progetti di Servizio Civile Universale in pieno svolgimento a Ginosa, il Consiglio dei Bambini e la Consulta dei Ragazzi.


Queste le aree interessate:

• Ginosa: Parco del Palombaro, Via Mazzini, Via Righi/Via Francesco Petrarca, Parco Baden Powell/Via Belledonne, Via della Pace, Via Palatrasio, Via Morandi.

• Marina di Ginosa: Via del Faro, Lungomare Luigi Strada, Viale della Pineta, Via Mar delle Antille, Via Stella Maris, Parco Comunale, Via Alessandro Stradella, Viale Pitagora.

Ufficio Stampa Comune di Ginosa