Cisternino (BR)

Provincia di Brindisi

Altitudine 394 m.s.l.m

Abitanti 11057

Sito www.comune.cisternino.br.it

Sindaco Lorenzo Perrini

Patrono Santi Quirico e Giulitta, 1^ domenica di agosto

Presentazione e storia

Cisternino è un pittoresco comune della provincia di Brindisi, situato nel cuore della Valle d’Itria, una zona caratterizzata da colline morbide, uliveti e vigneti che disegnano il paesaggio. La storia del paese affonda le radici nell’antichità, come testimoniano le tracce archeologiche e i resti delle antiche mura difensive. Durante il Medioevo, il territorio di Cisternino fu sotto il dominio dei Normanni, mentre successivamente passò sotto il controllo di varie dinastie che influenzarono lo sviluppo urbanistico e culturale del paese, tra le quali le più influenti sono state gli Angioini, gli Aragonesi, gli Spagnoli e i Borbonici.

Il verde delle campagne circostanti è arricchito dalla presenza di trulli e masserie, che segnano il paesaggio rurale, mentre la vicinanza al mare Adriatico conferisce al comune una posizione privilegiata, pur mantenendo un legame con la terra.

Socialmente, Cisternino è un paese accogliente, dove la vita comunitaria è scandita dalle tradizioni, come la Festa di San Quirico, che richiama molti visitatori. La cultura gastronomica è un aspetto fondamentale della vita quotidiana, con piatti tipici che riflettono la tradizione agricola, come la carne arrosto, tradizionalmente cotta nel fornello a legna, e il vino locale. Culturale è anche il patrimonio architettonico, con il centro storico che conserva un intreccio di stradine lastricate, case bianche e piccole piazze, che rendono il paese un luogo di grande fascino e storia.

News

Desidero ricevere
le informazioni per l'adesione del mio Comune