In occasione della “Giornata della Terra” celebrata il 28 aprile nel Comune di Alezio la commissione pari opportunità ha organizzato l’iniziativa “Un albero per il futuro” per creare un bosco diffuso della legalità. L’incontro si è svolto nel pomeriggio e hanno partecipato, tra gli altri: il sindaco; Andrea Barone; l’assessore alle pari opportunità, Fabiola Margari; la presidente della commissione pari opportunità, Carmelina Marra. Sono stati piantumati tre alberi autoctoni offerti dal Nucleo dei Carabinieri per la Biodiversità di San Cataldo, anche loro protagonisti insieme a tanti bambine e bambini presenti all’iniziativa.
Ogni albero è dotato di un QR code e saranno monitorati su piattaforma web, dalla forestale, che controlla la quantità di CO2 trattenuta, un gesto concreto per contrastare i cambiamenti climatici. Questo progetto ci permetterà, come Comune di Alezio, di far parte della creazione del “Bosco Diffuso per la Legalità”, realizzato in tutta Italia grazie ai Carabinieri della Biodiversità. “Fate come gli alberi: cambiate le foglie e conservate le radici; cambiate le vostre idee, ma conservate i vostri principi”, è stato questo lo slogan della bella giornata dedicata all’ambiente e al tema della legalità.