Cresco Award Città Sostenibili 2025: il bando del concorso

Cresco Award Città Sostenibili 2025: il bando del concorso

È stato pubblicato il bando del Cresco Award Città Sostenibili 2025 promosso dalla Fondazione Sodalitas. Il concorso ha lo scopo di premiare l’impegno innovativo dei Comuni italiani verso lo sviluppo sostenibile, in linea con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030. È proprio per questa ragione che lo scorso anno la Fondazione Sodalitas ha sottoscritto una lettera d’intenti con la Rete dei Comuni Sostenibili. Una partnership nata per diffondere la cultura della sostenibilità che parte dai territori per contribuire al raggiungimento dei traguardi delle Nazioni Unite con azioni concrete nelle comunità locali.

Giunto alla decima edizione, il Cresco Award Città Sostenibili ha il patrocinio della Commissione Europea, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della Conferenza delle Regioni e Province Autonome e di CSR Europe e vede il coinvolgimento di 23 imprese associate a Fondazione Sodalitas e impegnate sul fronte della sostenibilità, che premieranno i progetti legati a specifiche tematiche.

Le imprese coinvolte sono: AD Store, Bureau Veritas, Cellnex, Certiquality, Confida, Consulnet, FedEx, Feralpi Group, Industree Communication Hub, Infocert, Intesa Sanpaolo, KPMG, Lexmark, Mapei, Nexumstp, NTT Data, Pedevilla, Pirelli, Poste Italiane, SIAS, STMicroelectronics, UBS, WISE Engineering.

La partecipazione a Cresco Award è gratuita e aperta a Comuni, Città Metropolitane, Unioni/Raggruppamenti tra Comuni, Comunità Montane che possono presentare uno o più progetti inerenti alle tematiche degli SDGs come l’economia circolare e la sharing economy, l’efficienza energetica e la gestione sostenibile dei rifiuti, la mobilità sostenibile. Le proposte saranno valutate da una Giuria indipendente, composta da esperti provenienti da Anci, Assolombarda, Global Compact Network Italia, Politecnico di Milano, Università Bocconi e Università degli Studi di Milano, che sarà presieduta dalla Rettrice del Politecnico di Milano, Donatella Sciuto.

I Premi Impresa, invece, saranno assegnati direttamente dalle aziende partner, a loro insindacabile giudizio. La premiazione è prevista in occasione dell’Assemblea nazionale dell’ANCI che quest’anno si terrà nel mese di novembre a Bologna.