Torna il Festival delle Città. Dall’1 al 3 ottobre, a Roma presso la Casa del Jazz, Viale di Porta Ardeatina 55, prenderà il via la VIIedizione del Festival delle Città, l’appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane, dove sindaci e amministratori locali, italiani e stranieri, si confrontano con le istituzioni e la politica sul futuro dell’Italia.
“La città globale” è il titolo di questa edizione, che affronterà i grandi temi della contemporaneità: dalla crescita economica sostenibile alla rivoluzione digitale, dalla sicurezza integrata alla giustizia sociale, fino al diritto alla salute, alle nuove forme di governance multilivello e al futuro della sostenibilità urbana. Tre giorni di incontri e dibattiti, con la partecipazione di centinaia di sindaci, decine di ospiti dal mondo della politica, delle istituzioni, delle imprese, della cultura e della società civile, nella cornice di Villa Osio – Casa del Jazz a Roma.
Il programma toccherà i nodi cruciali che interessano i territori: l’economia urbana e la nuova mobilità sostenibile, l’innovazione tecnologica e l’intelligenza artificiale, la coesione sociale e i diritti, la salute pubblica e i servizi locali, il rapporto tra aree interne e città globali. Non mancheranno i momenti di confronto sulla governance istituzionale e sulla sfida riformista che chiama i comuni a essere protagonisti in Italia e in Europa.
All’interno del Festival delle Città, inoltre, la Rete dei Comuni Sostenibili insieme alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Ali Autonomie promuove il corso di alta formazione “A Scuola di Città”, giunto alla quinta edizione. Sostenibilità e Welfare locale al centro dell’iniziativa di formazione per amministratori e dipendenti di enti locali che si terrà a Roma dall’1 al 3 ottobre. Scopri il programma cliccando sull’immagine.