Fin dal primo giorno di mandato, l’Amministrazione comunale di Riano ha posto la sostenibilità ambientale tra le proprie priorità, promuovendo interventi per la tutela degli spazi verdi, il decoro urbano e la diffusione delle buone pratiche tra i cittadini. Questo impegno si traduce in azioni concrete di efficientamento energetico, ottimizzazione delle risorse, riduzione degli sprechi e educazione al corretto smaltimento dei rifiuti. Un percorso condiviso con scuole, associazioni e realtà locali, che collaborano in sinergia con l’obiettivo comune di sensibilizzare la cittadinanza di ogni età.L’adesione del Comune alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2025 rappresenta un ulteriore passo in questa direzione, con due iniziative cardine: il plogging e il progetto “RAEE a Scuola: trova, raccogli e vinci!”.
“La prima esperienza di plogging di Riano – dichiara il Sindaco e Assessore all’Ambiente Luca Abbruzzetti – è nata all’interno del Consiglio Comunale dei Bambini e dei Ragazzi. I giovani consiglieri, con il supporto della società Diodoro Ecologia e dei consiglieri adulti, hanno organizzato un evento che unisce sport e decoro urbano.”
Sabato 18 ottobre, nei pressi del Centro di Aggregazione Giovanile, bambini, genitori e cittadini hanno partecipato alla pulizia dell’area circostante, offrendo un esempio virtuoso di cittadinanza attiva. Parallelamente, gli alunni delle classi terze, quarte e quinte dei plessi “La Rosta” e “Montechiara” dell’I.C. Giacomo Matteotti hanno preso parte al progetto “RAEE a Scuola”, volto a sensibilizzare sul corretto smaltimento dei rifiuti elettronici. Gli studenti si sono sfidati in una gara ecologica: chi raccoglierà più RAEE nel corso del mese riceverà un premio.
“Il 12 novembre – prosegue il Sindaco – abbiamo annunciato la classe più virtuosa, premiando l’impegno e la consapevolezza dei nostri giovani.”
Grazie a queste iniziative partecipate e condivise, Riano continua a promuovere comportamenti responsabili e sostenibili, con benefici che si rifletteranno sul futuro della comunità e del pianeta.
Comunicato stampa Comune di Riano