12 Nov Prato, da studenti a imprenditori:100 giovani pratesi a scuola di impresa etica
Prato, 10 novembre 2025 – Cento studenti delle scuole superiori pratesi iniziano oggi un percorso che li porterà a scoprire il mondo dell’imprenditoria etica. Ha preso il via nella sede di Prisma l’edizione numero 15 di EYE Ethics & Young Entrepreneurs, percorso di educazione imprenditoriale etica co-promosso da Artes Lab e dal Comune di Prato. Gli studenti, in parallelo al loro corso di studi, incontreranno il mondo dell’innovazione e dell’imprenditoria, parleranno con imprenditori ed esperti del settore, visiteranno aziende dove faranno attività esperienziali; poi attraverso un laboratorio di ideazione d’impresa potranno lanciare la propria idea di impresa e presentarla a una giuria di professionisti in un contest.
La migliore vincerà il Trofeo EYE PRATO 2026 e sarà accompagnata verso il suo sviluppo da una rete di esperti.
Hanno aderito a questa edizione di Prato (dove Eye è nata 15 anni fa per poi essere adottata da altre città in Toscana ed Europa) gli istituti superiori Convitto Nazionale Statale Cicognini, Istituto Tecnico per il Settore Economico “Paolo Dagomari”, Istituto “Francesco Datini”, Istituto Statale di Istruzione Superiore “Gramsci-Keynes” e Istituto Statale di Istruzione Superiore “Carlo Livi” con il Liceo Artistico “Umberto Brunelleschi”.
Questa mattina gli studenti degli ultimi anni selezionati per partecipare ad EYE hanno avviato il percorso partecipando a un talk su Etica e motivazione: sono stati loro stessi a intervistare gli imprenditori presenti.
EYE Prato è realizzato grazie alla partnership tra Artes Lab APS, Comune di Prato, Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Nord, Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Prato, Giovani Imprenditori di CNA Toscana Centro, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato.
Oltre al Trofeo per la migliore idea d’impresa, i giovani imprenditori del futuro si contendono altri premi:
– La borsa di studio intitolata a Vittorio Malerba, studente del Cicognini e messa a disposizione dalla sua famiglia
– il premio startup 2026 di Confindustria Toscana Nord
– il premio 2026 di Confartigianato Imprese Prato
– 2 menzioni speciali Social e AlumnEYE che offriranno la possibilità di partecipare al Trofeo EYE Migliore Idea d’Impresa della Toscana con il premio promosso dalla società benefit pratese Coleliwork. La finale toscana del progetto EYE tra i progetti che hanno ottenuto le menzioni nelle edizioni di Eye della Città Metropolitana di Firenze, Arezzo, Lucca, Pistoia e Siena, si terrà il 5 giugno a Firenze presso la Presidenza della Regione Toscana.
Cna Toscana Centro sostiene Eye Prato di Artes Lab con un contributo per il percorso formativo
All’inaugurazione di questa mattina hanno partecipato, oltre agli studenti e ai dirigenti scolastici delle scuole coinvolte il presidente dei giovani imprenditori di CNA Toscana Centro Gianmarco Barluzzi, il presidente dei Giovani Imprenditori Confartigianato Imprese Prato Christian Pergola, la vicepresidente del Gruppo giovani imprenditori di Confindustria Toscana Giada Ciompi. Presente anche il consigliere della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato Riccardo Marini. La mattinata è stata condotta dal direttore di Eye Luca Taddei.
Al talk su etica e motivazione ha partecipato anche Nabil Arafin, co-founder di Taak e Meew e primo vincitore di EYE 2011/2012.
Comunicato stampa Comune di Prato