Castellaneta (TA)

Provincia di Taranto

Altitudine 245 m.s.l.m

Abitanti 15926

Sito www.comune.castellaneta.ta.it

Sindaco Giambattista Di Pippa

Patrono San Nicola, 6 dicembre

Presentazione e storia

Castellaneta sorge sopra un ciglio che emerge da una delle più profonde gravine delle Murge. È situata nel cuore dell’area del Parco Regionale delle Gravine. Il suo territorio va dalla Murgia tarantina fino al Mar Ionio, e presenta una grande varietà di paesaggi e diverse presenze naturalistiche storiche e archeologiche.

È composta da un nucleo cittadino, una frazione marittima, Castellaneta Marina, e diverse frazioni rurali.

Le origini vengono fatte risalire al X secolo, quando i contadini si insediarono nelle locali cavità naturali per sfuggire alle incursioni piratesche. Città Regia nel 1200, è testimone delle alterne vicende per la contesa del Regno di Napoli tra spagnoli e francesi. Seguì un periodo di dominazione fiamminga e un lungo periodo di decadenza in mano a diversi feudatari. Nelle campagne sono oggi presenti circa cento masserie storiche, alcune delle quali fortificate. Ma sono le gravine a rendere ancor più suggestivo il paesaggio con i numerosi insediamenti rupestri risalenti a diversi periodi storici. Sul sito www.castellaneta360.it si possono trovare informazioni e dettagli.

News

Desidero ricevere
le informazioni per l'adesione del mio Comune