Erchie (BR)

Provincia di Brindisi

Altitudine 68 m.s.l.m

Abitanti 8124

Sito www.comune.erchie.br.it

Sindaco Giuseppe Margheriti

Patrono Santa Irene, protettrice Santa Lucia

Presentazione e storia

Situato nella pianura settentrionale del Salento, tra le proprie origini con i Messapi nel VI secolo a.C..

Nel X secolo i monaci basiliani, in fuga dalle persecuzioni dimoravano nella grotta del Padreterno poi battezzata dell’Annunziata, che affonda le sue radici nel neolitico. Dalle poche notizie esistenti, gli stessi monaci danno i natali, probabilmente, alla comunità di Erchie legata al passaggio del generale Maniace con le sacre spoglie della Santa di Siracusa, per recarsi dall’Imperatrice di Costantinopoli Teodosia, facendo nascere il piccolo villaggio di Erchie dove oggi sorge il Santuario di Santa Lucia e il culto della sua Protettrice. Tra il XVI e il XVIII secolo il feudo passò a famiglie nobili: Montefuscolo, Bonifacio e Laviano che completarono la costruzione di Palazzo Ducale, oggi sede del Comune. Nel 1706 iniziò la costruzione della Chiesa Madre intitolata a Natività di Maria Vergine.

News

Non ci sono articoli correlati a questo comune.

Desidero ricevere
le informazioni per l'adesione del mio Comune