Provincia di Trapani
Altitudine 16 m.s.l.m
Abitanti 7935
Sito www.comune.petrosino.tp.it
Sindaco Giacomo Anastasi
Patrono Maria Santissima delle Grazie, 31 maggio
Presentazione e storia
Interessato dalla presenza araba tra il X e l’XI secolo, Petrosino deve la sua fortificazione agli spagnoli nel XVI secolo. Furono erette diverse torri di guardia, tra le quali Torre Sibiliana, in contrada Gazzarella, Torre Triglia e Torre Galvaga. Nel ‘700 si cominciarono a edificare nuovi tipi di costruzioni, le cosiddette Case-Torri, che imitavano le torri spagnole. Nei secoli successivi è un altro tipo ancora di costruzione a caratterizzare il territorio, il “baglio”, lussuosa villa signorile in stile neoclassico, e i “bagliotti”, realizzati dai contadini. Ubicato tra Marsala e Mazara del Vallo, a Petrosino si possono godere le bellezze del mare siciliano, oltre a monumenti e beni culturali di notevole pregio, come la Torre Sibiliana, la Torre Montenero, la chiesa di Maria Santissima delle Grazie, il Baglio Woodhouse, il Baglio Basile. Petrosino è uno dei comuni a più alta concentrazione vitivinicola d’Italia.