A Padova tornano gli Stati Generali delle Città Intelligenti: il programma di City Vision

A Padova tornano gli Stati Generali delle Città Intelligenti: il programma di City Vision

Tornano gli Stati Generali delle Città Intelligenti di City Vision a Padova.

Uno degli eventi più grandi in Italia dedicati alla trasformazione dei territori. Il 20 e 21 ottobre si svolgerà la due giorni, tra iniziative e tavoli di lavoro, per confrontarsi sul futuro dei comuni e delle città.

Oltre 1000 partecipanti in presenza tra PA, imprese, startup, mondo della ricerca e dell’innovazione troveranno il contesto ideale per immaginare – in sinergia – una visione sul futuro, condividere buone pratiche già in utilizzo e conoscerne di nuove, attraverso speech ispirazionali, panel, tavoli di lavoro e momenti di networking.

Saremo protagonisti degli Stati Generali delle Città Intelligenti di cui, come sapete, la Rete dei Comuni Sostenibili è community partner.

Solitamente i sindaci e gli amministratori degli Enti Locali aderenti della Rete dei Comuni Sostenibili intervengono e partecipano su più tavoli, perché interessano tematiche specifiche legati allo sviluppo sostenibile: dalla mobilità al turismo sostenibile, dalla rigenerazione delle città all’Intelligenza Artificiale nella PA, dalla transizione energetica all’accessibilità, e così via.

In occasione di questa nuova edizione come Rete dei Comuni Sostenibili abbiamo promosso un tavolo di lavoro che si svolgerà il 21 ottobre dal titolo: “Enti locali, sostenibilità e giovani. Obiettivi globali, indicatori locali: misurare per migliorare e valutare l’impatto generazionale”.

Coglieremo l’occasione per coinvolgere giovani amministratori e amministratrici, sindaci e assessori interessati al tema della Valutazione d’Impatto Generazionale (VIG).

Inoltre, nella mattina del 21 ottobre è prevista dalle 9.30 alle 10 nel palco Agorà la presentazione della nuova edizione della Guida dei Comuni Sostenibili 2025/26.

Vi invitiamo a scoprire la nuova edizione degli Stati Generali (https://cityvision.zone/evento/sg-25/) e se vi interessa a iscrivervi all’evento: https://form.jotform.com/250861889893377 .

Oltre alla registrazione a City Vision per partecipare ai lavori del tavolo promosso in collaborazione dalla Rete dei Comuni Sostenibili occorre scrivere a: direttore@comunisostenibili.eu

Con City Vision condividiamo la necessità per i comuni e le città di governare con i dati e sistemi di monitoraggio. I Rapporti di Sostenibilità che realizziamo per gli Enti aderenti sono appunto il frutto di un monitoraggio volontario attraverso indicatori locali realizzati con l’ASviS, l’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile.

Occorrono innovazione e concretezza, una solida consapevolezza, per mettere a terra i grandi Obiettivi di Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.