Montegiordano (CS)

Provincia di Cosenza

Altitudine 612 m.s.l.m

Abitanti 1560

Sito www.comune.montegiordano.cs.it

Sindaco Rocco Introcaso

Patrono Sant’Antonio di Padova, 13 giugno

Presentazione e storia

Montegiordano fu fondato nel 1645 da Alessandro Pignone del Carretto, III Marchese di Oriolo. Situato in provincia di Cosenza, il comune conta 1.560 abitanti, divisi tra Montegiordano Centro, a 612 m s.l.m., e Montegiordano Marina, a 8 km dal mare. Le sue spiagge, certificate eccellenti dal Ministero della Salute, e la posizione strategica tra Calabria, Puglia e Basilicata ne fanno un crocevia naturale. Circondato dalla biodiversità mediterranea, Montegiordano è noto come “Paese della Longevità e del Benessere” per l’alta percentuale di ultra-centenari e per la qualità della vita. Il comune promuove la Sostenibilità Integrale con progetti come pesca sostenibile, aree verdi, illuminazione pubblica a LED e impianti fotovoltaici.

È stato riqualificato il lungomare e implementato un sistema di raccolta differenziata con compostiera comunitaria. Sono stati ristrutturati immobili pubblici, migliorati i servizi sociali e introdotte iniziative per inclusione e prevenzione sanitaria. Montegiordano valorizza il patrimonio culturale con eventi, percorsi naturalistici e promozione dell’artigianato locale. Spiccano eccellenze come il tartufo nero estivo e il vino “Castiglione”, premiato a livello internazionale. Importanti interventi includono il progetto Pro.Bio.Mar per la ripopolazione della flora e fauna marina. per la biodiversità marina. Con visione e soluzioni innovative, Montegiordano mira a un futuro sempre più sostenibile e attento alla qualità della vita dei suoi cittadini.

News

Desidero ricevere
le informazioni per l'adesione del mio Comune