Provincia di Ascoli Piceno
Altitudine 395 m.s.l.m
Abitanti 790
Sito www.comune.rotella.ap.it
Sindaco Domenico Gentili
Patrono San Lorenzo, 10 agosto
Presentazione e storia
Se è del X secolo il documento che attesta l’esistenza di Rotella, è sicuramente precedente il primo insediamento umano nell’area. Al tempo era tra i possedimenti del Presidato di Farfa, passando poi sotto Ascoli nel XIV secolo e attraversando le proprie vicende intrecciandole alle sorti dello Stato Pontificio nelle Marche. Il 1775 è l’anno di trasformazione urbanistica, dovuta a imponenti frane che si portarono via piazze, chiese e palazzi.
Sopravvisse il solo campanile, adesso torre civica dell’orologio, uno dei simboli storici del paese. Da vedere, inoltre, la chiesa collegiata dei santi Maria e Lorenzo, il Museo Piccolomini d’Arte Sacra, la chiesa di Santa Viviana, il Santuario della Madonna della Consolazione, l’Oratorio del Verdiente.