Ischitella (FG)

Provincia di Foggia

Altitudine 314 m.s.l.m

Abitanti 4139

Sito www.comune.ischitella.fg.it/hh/index.php

Sindaco Alessandro Nobiletti

Patrono Sant’Eustachio, 20 Maggio

Presentazione e storia

Ischitella è un Comune situato nel Parco Nazionale del Gargano, noto per la produzione di olio d’oliva, di agrumi – come le arance e i limoni del Gargano, entrambi DOP – e delle rinomate ostriche allevate nella laguna di Varano. Il Comune è anche celebre per essere la patria di figure storiche come Pietro Giannone e Cesare Turco.

La storia di Ischitella affonda le radici nel 970, quando l’imperatore Ottone I ordinò la liberazione del paese dai musulmani. La prima testimonianza storica di Ischitella risale al 1058, quando il Papa Stefano IX ne menzionò l’esistenza. Nel 1158, il paese era già un importante centro con un monastero e due chiese. Nei secoli successivi, Ischitella divenne un centro di cultura e studio, grazie alla sua Universitas (Comune) e ai suoi signori feudali che continuarono la tradizione culturale iniziata dagli Svevi. La città influenzò la civiltà della regione e divenne un riferimento culturale per il territorio. Il territorio di Ischitella ha un patrimonio ecosistemico molto particolare racchiude in pochi kmq Lago, Mare e Foreste, questo lo rende meta prediletta per gli amanti delle escursioni in natura.

News

Desidero ricevere
le informazioni per l'adesione del mio Comune