Parghelia (VV)

Provincia di Vibo Valentia

Altitudine 71 m.s.l.m

Abitanti 1278

Sito www.comune.parghelia.vv.it

Sindaco Antonio Landro

Patrono Sant’Andrea, 30 Novembre

Presentazione e storia

La storia di Parghelia risale al periodo normanno e, a partire dai secoli successivi, si intreccia strettamente con quella di Tropea, di cui Parghelia

fu uno dei 23 casali. Ma la società pargheliese, costituita prevalentemente da pescatori, marinai e agricoltori, fu da sempre insofferente alle prepotenze della Tropea nobiliare, insofferenza che sfocerà nel 1647 in un moto popolare che solo l’intervento dell’esercito del Regno riuscirà a sedare.

Vari studi concordano nel definire Parghelia come il più grande casato di Tropea a livello militare e il più autorevole a livello culturale. Nel 1799 tre Pargheliesi, Onofrio Colace, Antonio Jerocades e Andrea Mazzitelli, partecipartono alla Rivoluzione Napoletana.

Nel 1783 e nel 1905 Parghelia fu colpita da due violenti terremoti: il primo non provocò danni considerevoli, ma il secondo rase completamente al suolo il paese, causando centinaia di morti. Oggi il paese mantiene l’assetto urbanistico della ricostruzione post-sisma (anni ’20) e la sua economia è essenzialmente basata sul turismo.

News

Non ci sono articoli correlati a questo comune.

Desidero ricevere
le informazioni per l'adesione del mio Comune