Piano di azione per l’energia sostenibile e il clima: presentato il PAESC di Ginosa

Piano di azione per l’energia sostenibile e il clima: presentato il PAESC di Ginosa

Ridurre del 55% le emissioni di CO2 entro il 2030 e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050: questi sono gli obiettivi del PAESC, il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima del Comune di Ginosa.

Ieri, 9 settembre 2025, si è svolto l’incontro pubblico di presentazione del documento che guida le politiche ambientali del Comune fino al 2030, delineando tutte le azioni concrete per ridurre le emissioni di gas serra e contrastare il cambiamento climatico, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.

Presenti il Sindaco di Ginosa Vito Parisi, l’Assessore all’Ambiente Marco Ielli, l’arch. Rosa Giacomobello, Responsabile Area Attività Produttive e Patrimonio del Comune di Ginosa, e la dott.ssa Cristina Belloni, responsabile del progetto.

L’incontro ha rappresentato un momento di ascolto e confronto sul futuro del territorio, in cui tutti sono chiamati a fare la propria parte.

Il PAESC, infatti, si fonda su tre pilastri:

Mitigazione (Riduzione emissioni di CO2, Efficienza energetica, Energie rinnovabili);

Adattamento (analisi e riduzione dei rischi specifici che minacciano l’area, come ad esempio alluvioni, siccità, incendi, ondate di calore);

Povertà energetica (transizione equa e l’accesso all’energia per tutti).

Il Comune di Ginosa ha aderito per la prima volta al Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia nel 2022, deliberando l’adesione in Consiglio Comunale, per poi ottenere un finanziamento regionale per la redazione del PAESC.

<<Sulla base di una fotografia dello stato del nostro territorio dal 2019 a oggi, abbiamo elaborato quello che è un documento fondamentale per il nostro territorio e per noi che lo viviamo – spiega il Sindaco Vito Parisi – con il PAESC stabiliamo degli obiettivi condivisi per garantire e aumentare la qualità della vita delle persone. Una responsabilità condivisa. Ogni progettazione, ogni cantiere, ogni azione che mettiamo in campo tiene conto delle tematiche e dei principi del Piano. Ecco perchè il PAESC non è solo un documento tecnico, ma un patto con la nostra comunità e con le generazioni future. È un percorso che richiede responsabilità e collaborazione. Solo insieme potremo rendere Ginosa un territorio più resiliente, sostenibile e accogliente, capace di trasformare le sfide ambientali in opportunità di crescita e innovazione. Questo è l’impegno che assumiamo oggi, con la certezza che ogni passo compiuto nella giusta direzione sarà un passo verso una migliore qualità della vita per tutti>>.

Ufficio Stampa Comune di Ginosa