Provincia di Udine
Altitudine 43 m.s.l.m
Abitanti 15834
Sindaco Guido Nardini
Sito www.comune.codroipo.ud.it
Patrono Santa Maria Maggiore, 5 agosto
Presentazione e storia
Sita sulla riva orientale del Tagliamento, Codroipo già dal nome richiama il concetto di intersezione e di incrocio. L’antico nome, Quadruvium, poi Quadrupio, sta a significare l’incrocio tra le vie romane Postumia e Iulia Augusta e le antiche quattro contrade che qui convergevano. Con la caduta dell’Impero romano d’Occidente, Codroipo, come tutto il Friuli, subì le invasioni barbariche, fino alla dominazione longobarda e poi a quella dei franchi, ai quali succedette il patriarcato di Aquileia, quindi la Serenissima Repubblica di Venezia. Luogo di confine, nel corso dei secoli ha visto importanti vicende storiche. Fino alla Prima Guerra Mondiale, quando Codroipo divenne importante snodo logistico.