Città Metropolitana di Messina
Altitudine 9 m.s.l.m
Abitanti 3520
Sito www.comune.nizzadisicilia.me.it
Sindaco Natale Briguglio
Patrono San Giuseppe, 19 marzo
Presentazione e storia
Ubicata lungo la riviera jonica messinese, si estende su un territorio di circa 14 chilometri quadrati composto da una parte urbanizzata frontistante il mare jonio e da una montana denominata “Bosco San Ferdinando“. L’economia del paese è basata principalmente sull’agricoltura, sulla pesca e su attività terziarie. In epoca romana forse coincise con il Tamaricium Palmarum di Antonino Pio, che Filippo Cluverio situa “ad Nisi amnis ostium”, appunto alla foce del torrente Fiumedinisi. Durante la dominazione araba pare fosse denominata ‘Al Iggasah e fu verosimilmente residenza di gruppi di arabi. Nel 1863 divenne Nizza Sicilia, in omaggio alla città natale di Garibaldi. Tra i monumenti da vedere, la chiesa di Santa Maria Assunta, la chiesa di San Giuseppe, il Castello d’Alcontres, la chiesa di San Giovanni nel quartiere Fiumarello.