
12 Feb Aziende e Partnership 2025

Leganet è un hub di competenze al servizio delle amministrazioni pubbliche, in grado di fornire su tutto il territorio nazionale risposte adeguate e personalizzate. La nostra mission è quella di sostenere ed accompagnare gli Enti Locali in una gestione efficace ed efficiente dei processi di trasformazione tecnologica ed energetica, di potenziamento delle risorse finanziarie e di ottimizzazione delle spese. Grazie alla capillare presenza di ALI Autonomie Italiane e della Rete dei Comuni Sostenibili su tutto il territorio nazionale, Leganet è in grado di monitorare costantemente le criticità operative degli enti locali. Insieme siamo in grado di intercettare i temi caldi, le attività suscettibili di miglioramento, le spese ottimizzabili e i processi di governance attivabili, offrendo così prodotti e servizi su misura a tutti gli Enti Locali.
Sito web: www.leganet.net
ControllaBolletta.it fornisce alle PA il supporto specialistico per affiancare gli uffici in tutte le attività connesse all’approvvigionamento energetico.
Attraverso BenchMonitor©, una piattaforma web che contiene tutte le informazioni su consumi e spesa energetica e che non richiede l’inserimento di alcun dato da parte dell’utente, l’Ente riceve un aiuto concreto:
- nella gestione dei contratti di fornitura e dei relativi impegni di spesa,
- nell’adesione alle Convenzioni Consip;
- nella verifica della fatturazione e nei processi di liquidazioni delle bollette;
- nell’individuazione di sprechi nell’uso di energia.
Il servizio non richiede l’inserimento dati da parte degli utenti ed è attivo in oltre 200 Comuni in tutta Italia
Sito web: www.controllabolletta.it
ENTO aiuta oltre 15.000 edifici pubblici a risparmiare energia, senza bisogno di installare nulla, e quindi con la capacità di analizzare tutti gli edifici di un Ente Locale in pochi minuti e da remoto.
Con il codice POD che tutti abbiamo sulla bolletta, univoco del contatore, Ento è in grado di leggere lo storico dei consumi e ottenere informazioni approfondite sulle prestazioni energetiche, suggerendo misure per risparmiare in modo smart, dimensionare gli impianti fotovoltaici e raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione.
Ogni Comune Sostenibile può richiedere a Ento un report gratuito sui suoi consumi elettrici e sulle principali opportunità di risparmio, utilizzando il sito dedicato https://engage.ento.ai/it/free-energy-waste-audit
Sito web: www.ento.ai/it
Ido è una piattaforma sviluppata da Wiseair che monitora la qualità dell’aria urbana, in maniera complementare alle Agenzie Regionali per la Protezione Ambientale. Integra sensori IoT distribuiti nelle città per raccogliere dati in tempo reale su PM2.5, PM10 e altri inquinanti. La piattaforma elabora questi dati creando mappe interattive e indicatori comprensibili che permettono agli utenti di visualizzare la qualità dell’aria nel proprio territorio. ido adotta un approccio partecipativo coinvolgendo cittadini, amministrazioni, scuole e aziende. Offre monitoraggio in tempo reale, mappe dettagliate, analisi storiche, avvisi personalizzati e suggerimenti pratici. Wiseair, startup italiana dietro ido, combina tecnologia e partecipazione civica per migliorare la vita urbana attraverso dati accessibili per città più pulite.
Sito web: https://ido.city/
Giunko è la software house specializzata in igiene ambientale che ha creato Junker (app mobile + portale web), la suite che i Comuni mettono a disposizione dei propri cittadini per una raccolta differenziata senza errori.
È l’unica app che, scansionando il codice a barre del prodotto o scattando una foto al rifiuto, permette di identificare le componenti dell’imballaggio e i relativi materiali, dando indicazioni di conferimento aggiornate e geolocalizzate, in linea con le regole comunali della raccolta differenziata.
L’app per la differenziata più utilizzata d’Italia, con oltre 3000 Comuni abbonati e più di 3 milioni e mezzo di download, permette inoltre ai Comuni di agevolare l’accesso dei cittadini a tanti altri servizi attivi sul territorio, come prenotazione di ritiro ingombranti, albo compostatori, consegna kit di raccolta, area riservata all’utenza TARI/TARIP.
Sito web: www.junkerapp.it
SimplyNet Srl combatte l’abbandono illecito di rifiuti con ECOCAM 4.0, sistema di videosorveglianza stand-alone che opera senza energia elettrica mediante pannello fotovoltaico e con connessione dati autonoma. Il kit consente il monitoraggio di aree critiche per supportare amministrazioni nell’identificazione dei responsabili. La videosorveglianza aiuta a prevenire illeciti e migliorare la vita cittadina.
Offre il servizio di Analisi Video effettuato dal personale della sala operativa per identificare: conferimento errato, mal riposto, a terra, materiale non conforme.
Tutto il processo in cui avviene l’invio dei frame video è qualificato da ACN, l’Agenzia responsabile dei Servizi Cloud e delle Infrastrutture dei Servizi Cloud della Pubblica Amministrazione. Certificata ISO27001/27017/27018.
Sito web: www.simplynetsrl.it
WiseTown è stato concepito per creare un ambiente virtuale che replichi con precisione la realtà urbana. Un ecosistema di applicazioni basato sulla tecnologia geospaziale che raccoglie e analizza grandi volumi di dati sulla città fisica, mettendo a disposizione dei decisori urbani uno strumento avanzato per analizzare, monitorare, simulare e pianificare le dinamiche cittadine.
Sito web: https://wise.town/