05 Mar Domande sostegno percorsi ciclabili nelle aree urbane dell’Autorità Urbana di Rovigo – 24 marzo 2025 scadenza
INVITO PUBBLICO per domande di sostegno nell’ambito di Azione 2.8.1. Interventi di realizzazione o riqualificazione di percorsi ciclabili, in particolare nei collegamenti con le ciclovie nelle Aree urbane
IL DIRIGENTE
PREMESSO CHE:
con Decisione di esecuzione della Commissione Europea C(2022)8415 del 16/11/2022 è stato approvato il PR Veneto FESR 2021-2027; il PR è stato successivamente modificato con Decisione C(2024) 4983 final del 10 luglio 2024;
con Decisione di esecuzione della Commissione Europea C(2022) 5655 final del 01/08/2022 è stato approvato il PR Veneto FSE+ 2021-2027;
la Giunta Regionale del Veneto, con DGR n. 1832 del 23.12.2021, C.M. dalla DGR 680 del 07.06.2022, ha approvato l’Avviso Pubblico per la manifestazione di interesse per l’individuazione delle Aree urbane del PR Veneto FESR 2021-2027 nell’ambito dello Sviluppo Urbano Sostenibile;
il Comune di Rovigo, con DGC n. 104 del 01.04.2022, ha approvato la partecipazione dell’Amministrazione comunale, quale soggetto capofila e Autorità Urbana, alla manifestazione di interesse per candidare l’Area urbana di Rovigo composta dai seguenti n. 13 Comuni: Rovigo, Adria, Arquà Polesine, Badia Polesine, Bosaro, Ceregnano, Costa di Rovigo, Lendinara, Lusia, Pontecchio Polesine, San Martino di Venezze, Villadose, Villanova del Ghebbo;
la Direzione Programmazione Unitaria della Regione del Veneto, con DDR n. 86 del 11.07.2022, ha individuato l’Area urbana di Rovigo;
la Giunta Regionale del Veneto, con DGR n. 1469 del 18.11.2022, preso atto delle risultanze del DDR n. 86/2022, ha approvato il riparto delle risorse finanziarie tra Aree urbane e relativi Criteri e lo schema di Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile (SISUS);
con deliberazione del Consiglio comunale n. 19 del 28.03.2023 è stata formalmente costituita AURO in forma associata con altri 12 Comuni della Provincia riconoscendo il ruolo di Capofila al Comune di Rovigo;
il Comune di Rovigo, con Delibera di Giunta Comunale n. 88 del 21.03.2023, ha individuato quale Responsabile dell’Autorità Urbana di Rovigo nonché Responsabile dell’Unità di Progetto, oltre ai componenti della stessa, il Dott. Marco Plechero Dirigente del Settore “Programmazione Strategica ed Europrogettazione, Sistemi Informativi, Risorse Umane, Privacy, Affari Generali, Elettorale, Archivio e Protocollo, Ufficio Acquisti e Gare”;
il Comune di Rovigo, con Delibera di Giunta Comunale n. 127 del 13.04.2023, ha istituito il Tavolo di Partenariato Urbano dell’Area urbana di Rovigo di cui al PR FESR 2021-2027;
DETERMINA
DI APPROVARE, quale parte integrante e sostanziale del presente atto, quanto riportato in premessa.
DI APPROVARE l’Invito pubblico (Allegato 1 e relativi allegati) per domande di sostegno nell’ambito di “Azione 2.8.1. Interventi di realizzazione o riqualificazione di percorsi ciclabili, in particolare nei collegamenti con le ciclovie nelle Aree urbane” di cui alla “Priorità 3. Un’Europa più connessa attraverso la mobilità urbana sostenibile” del PR Veneto FESR 2021-2027 rivolto rivolto al Comune di Badia Polesine con riferimento al progetto n. 1 “Collegamenti urbani con la ciclovia regionale CV6-CICLOVIA DELL’ADIGE” e al Comune di Rovigo con riferimento al progetto n. 2 “Collegamento ciclabile di Rovigo con la frazione di Grignano Polesine, in direzione Arquà Polesine”.
DI DARE ATTO che la dotazione finanziaria dell’invito in questione, di cui al punto precedente, non modificabile in aumento, ammonta a € 2.612.543,14 a copertura della spesa sostenuta dal Beneficiario.
DI DARE ATTO CHE l’Autorità di Gestione del PR Veneto FESR 2021-2027 in data 17.12.2024 con nota Prot. 0639724 (acquisita al protocollo interno n. 0096305 del 17.12.2024) ha rilasciato il parere di conformità sull’Invito pubblico allegato al presente provvedimento e che, tale parere, attesta la copertura finanziaria sul bilancio regionale 2024-2026 a valere sulle risorse del PR FESR 2021-2027 per l’importo di € 2.612.543,14, tenuto conto del relativo cronoprogramma della spesa.
DI FARE DECORRERE i 90 giorni solari per la presentazione delle domande di sostegno in risposta all’Invito pubblico dal giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del presente provvedimento, come descritto in premessa e previsto dal DDR n. 130/2023.
DI DARE ATTO che l’Invito pubblico allegato al presente provvedimento sarà pubblicato nella sezione del sito web istituzionale dedicata allo Sviluppo Urbano Sostenibile dell’Autorità Urbana di Rovigo:
https://www.comune.rovigo.it/boxprimopiano/autorita-urbana-auro-2021-2027.
DI DARE ATTO CHE il presente provvedimento, in adempimento alle disposizioni vigenti in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni (D.Lgs. 33/2013) sarà pubblicato nell’apposita sezione “Amministrazione Trasparente – sottosezione provvedimenti – provvedimenti degli organi di indirizzo politico” – del sito web dell’Ente, contestualmente alla pubblicazione dello stesso nell’Albo pretorio online.
Il Dirigente del Settore Programmazione Strategica ed Europrogettazione, Sistemi Informativi,
Risorse Umane, Privacy, Affari Generali, Elettorale, Archivio e Protocollo,
Ufficio Acquisti e Gare – Referente dell’Autorità Urbana di Rovigo –
Dott. Marco Plechero
Allegato_1_e_relativi_allegati_Ciclabili_546006.pdf
L’articolo Domande sostegno percorsi ciclabili nelle aree urbane dell’Autorità Urbana di Rovigo – 24 marzo 2025 scadenza proviene da LEGANET.