16 Giu Istat, la povertà in Italia 2021
I dati dell'Istat sulla povertà in Italia, che pubblichiamo, fotografano una situazione drammatica che confermano la necessità di tenere insieme la questione sociale e la questione ambientale....
I dati dell'Istat sulla povertà in Italia, che pubblichiamo, fotografano una situazione drammatica che confermano la necessità di tenere insieme la questione sociale e la questione ambientale....
Cosa sono le comunità energetiche e quali sono i benefici per le comunità locali? Quale ruolo possono svolgere i Comuni per la creazione delle comunità energetiche? Quale quadro normativo e quali opportunità accompagnano questa nuova progettualità? Sono alcune delle questioni al centro del webinar promosso...
Comuni Sostenibili On The Road è un viaggio nelle città e nei comuni per raccontare le buone pratiche di sostenibilità locale e l’impegno delle amministrazioni nel raggiungimento degli Obiettivi di Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.L’iniziativa promossa dalla Rete dei Comuni Sostenibili, ALI Autonomie Locali Italiane e LegaNet, con il...
Quale ruolo possono giocare gli enti locali, in particolare le città e i comuni, per la creazione delle comunità energetiche? Cosa sono le comunità energetiche e quali sono i benefici per le comunità locali? Quale quadro normativo e quali opportunità accompagnano questa nuova progettualità?Sono alcune...
Scarica e sfoglia la nuova brochure di presentazione dell'Associazione e del progetto della Rete dei Comuni Sostenibili...
È possibile per i piccoli Comuni, fino a 5.000 abitanti, candidarsi a ricevere il contributo del Fondo di 30 milioni previsto per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026 per le assunzioni a tempo determinato di figure professionali necessarie per i progetti del Pnrr. L’applicativo,...
Il Comune di Prato è stato selezionato dalla Commissione Europea tra le 100 città dell’Unione che parteciperanno alla missione “100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030”, la cosiddetta “missione Città”, per la quale si erano candidate ben 377 città europee.La Città...
Nella mattina di mercoledì 13 aprile, dalle ore 10 alle ore 13, si terrà a Porto Sant’Elpidio un seminario formativo sull’importante strumento del Master Plan del Verde Pubblico e i contributi previsti nel Pnrr. Il seminario è gratuito e offerto come servizio da Leganet s.r.l. ai Comuni aderenti e...
Il rapporto dell’ASviS ha che offre una riflessione sui due documenti alla luce dell’Agenda 2030 e sugli impegni del Governo L’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile ha presentato una riflessione integrale sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), a quasi un anno dalla sua presentazione...
ALI e PromoPA, in collaborazione con l’Osservatorio Recovery Plan (OReP) e con la Rete dei Comuni Sostenibili (Rcs) hanno organizzato per venerdì 8 aprile, dalle ore 10, il Webinar gratuito “Gli enti locali di fronte allo shock energetico: possibili ambiti d’intervento con i nuovi strumenti...