Varese, Coldiretti e Ri-HUB Food Varese: arriva la “spesa sospesa” in Viale Valganna

Varese, Coldiretti e Ri-HUB Food Varese: arriva la “spesa sospesa” in Viale Valganna

In occasione della Giornata internazionale per la consapevolezza degli sprechi alimentari, annuncio di Coldiretti e Ri-HUB Food Varese: ogni primo venerdì del mese, dalle 15 alle 19.30, un banchetto solidale al mercato di Campagna Amica.

 

Varese, 29 settembre 2025 – Coldiretti e Ri-HUB Food Varese insieme per avviare un’iniziativa all’insegna dell’antispreco e della ridistribuzione di cibo. Ogni primo venerdì del mese, al mercato coperto di Campagna Amica in viale Valganna n.128, sarà presente un apposito banco per la raccolta di prodotti alimentari destinati alla spesa sospesa a sostegno delle persone più fragili. Ci sarà quindi la possibilità per tutti i clienti di acquistare i prodotti disponibili e lasciarli al banco dedicato. Alla chiusura, tutti i prodotti raccolti verranno portati al centro di Ri-HUB Food, in Via Copelli n. 5, e successivamente distribuiti alle associazioni che sostengono persone e nuclei familiari in difficoltà.

“Questa iniziativa unisce la qualità dei prodotti della filiera agricola varesina alla solidarietà verso la comunità – sottolinea Paolo Zanotti, presidente Associazione AgriMercato di Campagna Amica e vicepresidente di Coldiretti Varese. – Vogliamo che il mercato non sia soltanto un luogo di acquisto, ma anche uno spazio di condivisione e responsabilità sociale”.

Soddisfazione anche da parte dell’assessora alla tutela ambientale, sostenibilità sociale ed economia circolare, Nicoletta San Martino, promotrice del progetto Ri-HUB Food Varese. “Grazie a questa collaborazione, che annunciamo oggi in occasione della Giornata internazionale della consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari, rafforziamo il nostro impegno quotidiano: evitare sprechi e garantire sostegno concreto a chi ha più bisogno. La spesa sospesa al mercato coperto rappresenta un gesto semplice, ma di grande valore per il territorio”.

Il primo appuntamento è previsto per venerdì 3 ottobre. Il mercato è aperto dalle 15 alle 19.30. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare con un contributo, anche piccolo: insieme, la comunità può fare la differenza.

Il progetto Ri-HUB Food Varese – Il progetto Ri-Hub Food è un’iniziativa di raccolta e ridistribuzione delle eccedenze alimentari nata nel 2024 da un tavolo di lavoro del Comune di Varese e associazioni del territorio, interamente dedicato alla realizzazione di iniziative in linea con la legge n.166/2016, o “legge Gadda”, contro gli sprechi alimentari e farmaceutici. Nel primo semestre del 2025 il centro ha raccolto e ridistribuito 2953 chili di prodotti da forno e ampliato ulteriormente la sua rete di donatori, registrando un incremento rispetto alle donazioni ricevute nello stesso semestre nel 2024.

Giornata internazionale della consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari – Istituita dalle Nazioni Unite il 19 dicembre 2019, ricorre ogni 29 settembre con lo scopo di sostenere il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibili previsti nell’agenda 2030 relativi al dimezzamento dello spreco alimentare globale pro-capite, in riferimento alla vendita al dettaglio e ai consumatori, oltre che alla riduzione delle perdite di cibo durante le catene di produzione e di fornitura, tra le quali sono incluse le perdite post-raccolto.

 

Ufficio Stampa Comune di Varese