22 Lug MASE, nuove regole operative per CER e autoconsumo per l’accesso ai contributi PNRR
Esteso il limite demografico: contributi anche per impianti nei Comuni fino a 50.000 abitanti...
Esteso il limite demografico: contributi anche per impianti nei Comuni fino a 50.000 abitanti...
Sono 43 per un totale di 75 milioni. Ad oggi rendicontazioni e tempi rispettati. Tarasconi prudente: “Si corre nonostante le scadenze siano stringenti e gli imprevisti sempre in agguato” A un anno dalla conclusione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Comune di Piacenza...
Dal 1° agosto al 6 settembre 2024 i Comuni potranno presentare la propria candidatura all’avviso pubblico MIM 29 luglio 2024 su mense scolastiche, di cui alla Missione 4. C1-I1.2 PNRR attraverso il portale Futura, che pubblichiamo, per beneficiare del finanziamento complessivamente pari a 515.481.082,75 mln...
Progetti per la crescita del paese. Oltre 27milioni e 700 mila Euro 13 progetti. ...
Via al progetto esecutivo della Stazione di Posta, da 1mln di euro, per i senza fissa dimora; finanziati i 750mila per i servizi legati al “Dopo di noi” e i 710mila per le situazioni di povertà estrema dell’“Housing first”; per i minori in situazioni di...
La nota che pubblichiamo elaborata dall’Area Innovazione tecnologica, Attività Produttive, Cultura e Turismo, Politiche Giovanili, Mobilità sostenibile, Ptl, Transizione Energetica e Agricoltura di Anci ha la finalità di supportare i Comuni nella corretta gestione delle sollecitazioni che riceveranno dagli operatori a seguito della pubblicazione dei prossimi bandi...
Cinque chilometri di pista ciclabile che segue il lungomare per un lavoro da 820 mila euro (fondi Pnrr), di cui circa 80 mila finanziati dal Comune di Follonica: è La Ciclovia Tirrenica, il progetto della dorsale cicloturistica che corre per circa 930 chilometri e si...
La città di Bra e gli altri dieci comuni del Distretto sanitario (Cherasco, Ceresole, La Morra, Narzole, Pocapaglia, Sanfré, Santa Vittoria, Sommariva del Bosco, Sommariva Perno e Verduno) ospiteranno presto tre “Sportelli di facilitazione digitale”. ...
La Giunta comunale ha individuato l’ex stazione di monta equina di via Lequile, immobile di proprietà del Comune e in disuso da decenni, come sede del centro servizi “Stazioni di posta”, finanziato su progetto dell’Ambito Territoriale Sociale con fondi PNRR per 1.090.000 euro. ...
Il Comune di Nuoro si è aggiudicato un finanziamento di un milione di euro di fondi Pnrr, per il miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani. Il progetto, predisposto dalla società in house “è-comune”, prevede l’installazione in diverse zone della città...