06 Giu Bra, arriva nel quartiere Bescurone l’Infermiere di comunità
Sarà a disposizione insieme ad un assistente sociale dal 14 giugno tutti i venerdì dalle 14 alle 20...
Sarà a disposizione insieme ad un assistente sociale dal 14 giugno tutti i venerdì dalle 14 alle 20...
Un viaggio nei Comuni italiani che hanno avviato la transizione ecologica. Un racconto di esperienze e buone pratiche realizzate dalle amministrazioni sui temi della sostenibilità ambientale, economica, sociale e istituzionale, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. ...
L’iniziativa del comune in provincia di Taranto ha fatto parte del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile...
Inaugura oggi al Quic di via Beverora il primo Punto di Facilitazione digitale del Comune di Piacenza. ...
La delegazione protagonista di uno dei più importanti eventi tecnologici mondiali; sarà presente oggi e domani nello spazio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy insieme alle altre 12 CTE italiane ...
Il documento contiene sette azioni per integrare sempre di più nella governance e nelle politiche della prossima legislatura europea l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile....
Dal 23 al 26 maggio 2024 torna il Festival della Sostenibilità di Crispiano, in provincia di Taranto, Puglia. L’evento rientra nel calendario del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS. Nella giornata di apertura insieme al sindaco Luca Lopomo interverrà il Presidente della Rete dei Comuni...
Pubblicata da Edizioni Ets di Pisa e presentata in anteprima nazionale nello stand della Regione Toscana al prestigioso evento torinese, è una novità assoluta in Italia e tra le primissime esperienze europee: un racconto tra bellezza, sostenibilità e turismo slow disponibile nelle librerie e online...
Il Rapporto di sostenibilità è stato presentato all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS: l’iniziativa di Piacenza, Insieme verso la città futura, è stata inserita nel cartellone nazionale degli eventi....
Agricoltura e apicoltura sono due facce della stessa medaglia. Oggi più che mai è importante che agricoltori e apicoltori siano sempre più uniti per la salvaguardia delle api e dell’intero ecosistema. ...