10 Dic La coalizione 100% Rinnovabili Network presenta il report sui costi del nucleare
“Nucleare scelta insensata. Con il ritorno all’atomo bolletta elettrica più cara, un costo maggiore rispetto a quello delle rinnovabili”...
“Nucleare scelta insensata. Con il ritorno all’atomo bolletta elettrica più cara, un costo maggiore rispetto a quello delle rinnovabili”...
Il ddl di bilancio è poco ambizioso e non contribuisce significativamente all’attuazione dell’Agenda 2030. Necessario rafforzare riforme e investimenti per accelerare la transizione ecologica e digitale....
L’81% degli italiani non ha dubbi sulla contrarietà al ritorno al nucleare. Nel giugno scorso, dunque pochi mesi fa, la pensavano così il 75%. A dirlo è la nuova indagine Ipsos “Gli Italiani e l’energia”, realizzata per Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club, e presentata oggi a Roma nel corso della seconda giornata...
Da gennaio a ottobre 2024 la capacità rinnovabile in esercizio è aumentata di 6.042 MW (di cui 5.482 MW di fotovoltaico). Tale valore è superiore di 1.489 MW (+33%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e supera il dato dell’intero 2023, pari a circa 5.800...
L’intervista al presidente della CNA, Dario Costantini, pubblicata oggi sul Quotidiano Nazionale a cura di Alberto Levi. ...
di Marco Filippeschi*Dal nono Rapporto dell’ASviS, «Coltivare ora il nostro futuro. L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile» presentato con una relazione del Direttore scientifico dell’alleanza Enrico Giovannini, emerge confermata una situazione molto preoccupante, per il quadro globale e per il nostro paese, rappresentato in...
A Rimini è stata presentata ieri la fotografia della green economy sull’Italia contenuta nella Relazione sullo Stato della Green Economy in apertura degli Stati Generali della Green Economy 2024 a Ecomondo, dove partecipa ed è presente con uno stand (Padiglione C4 / 306-A) anche la...
Il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP) è la principale autorità mondiale in materia di ambiente. La missione dell'UNEP è quella di ispirare, informare e consentire alle nazioni e ai popoli di migliorare la propria qualità di vita senza compromettere quella delle generazioni future. Pubblichiamo...
Pubblichiamo la notizia e i documenti del Rapporto ASviS 2024 “Coltivare ora il nostro futuro” che come ogni anno fa il punto sull’avanzamento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 a livello nazionale ed europeo, oltre a offrire un’analisi globale. Il Rapporto, frutto del lavoro di...
L'Atlante dei dati ambientali, un volume che l'ISPRA propone in questa nuova edizione, offre una panoramica e una selezione dei principali dati ambientali in Italia. ...