08 Lug Piacenza, strategia Plastic Free, erogatori d’acqua potabile filtrata per le scuole primarie
Progetto vinto dal Comune, finanziato da Atersir. Ok dalla Giunta all’esecutivo: partono i lavori...
Progetto vinto dal Comune, finanziato da Atersir. Ok dalla Giunta all’esecutivo: partono i lavori...
Il Comune pubblica il nuovo Rapporto di sostenibilità relativo al 2024. Piacenza primo in Italia a sperimentare i target comunali, nuova fase del monitoraggio della Rete dei Comuni Sostenibili...
I lavori di riqualificazione degli orti urbani di Piacenza da parte del Comune sono stati completati nei giorni scorsi ed è stata redatta la graduatoria per l'assegnazione. Questa mattina, martedì 29 aprile, si è proceduto con la prima fase di riconsegna per gli orti situati...
Sono 43 per un totale di 75 milioni. Ad oggi rendicontazioni e tempi rispettati. Tarasconi prudente: “Si corre nonostante le scadenze siano stringenti e gli imprevisti sempre in agguato” A un anno dalla conclusione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Comune di Piacenza...
C'era anche Piacenza, tra le città protagoniste all'edizione torinese di "City Vision", tenutasi nei giorni scorsi alla Casa delle Tecnologie Emergenti del capoluogo piemontese - capitale europea dell'Innovazione 2025....
Il Comune di Piacenza ha ospitato, nei giorni scorsi, una delegazione di Slow Food Italia, ASviS e Rete Comuni Sostenibili, per un significativo momento di incontro con l'obiettivo condiviso di confrontarsi sul tema della sostenibilità alimentare e promuoverne l’importanza come elemento chiave per la tutela...
Un successo il primo light lunch con i prodotti locali dei comuni sostenibili organizzato in occasione dell'Assemblea Congressuale della Rete dei Comuni Sostenibili, il 6 e 7 marzo all'Ara Pacis a Roma....
La città di Piacenza investe sulla mobilità sostenibile e incentiva l’uso della bicicletta per gli spostamenti casa-lavoro....
Città, Benessere e Salute: questo il tema del primo appuntamento per il 2025 del format City Vision, che nei giorni scorsi ha messo a confronto, al Milano Innovation District - Village Pavillion, esperti, aziende e amministratori pubblici di diverse realtà territoriali, tra cui il Comune...
Nella proposta di delibera aliquote più basse per i proprietari, comprese Onlus ed enti del Terzo settore. Obiettivo: affitti ridotti per studenti e categorie fragili, e minor consumo di suolo...