28 Set Bra: a Cheese 2025 raccolta differenziata al 92,27%
L’evento internazionale “fa la differenza” anche in termini ambientali. Plauso al “Presidio del rifiuto”, al gestore STR e alla sensibilità di cittadini e visitatori...
L’evento internazionale “fa la differenza” anche in termini ambientali. Plauso al “Presidio del rifiuto”, al gestore STR e alla sensibilità di cittadini e visitatori...
L’Accordo di Programma Quadro Anci-Conai 2020-2024 per la raccolta e il recupero dei rifiuti di imballaggio ha confermato la particolare attenzione agli aspetti legati alla comunicazione locale, volta principalmente ad informare e sensibilizzare i cittadini alla raccolta differenziata e all’avvio a riciclo dei rifiuti di...
Nel volume 130 enti locali raccontati attraverso le buone pratiche di sostenibiliEcco il terzo Rapporto di sostenibilità dell’ente relativo al 2025, presentato in occasione di “Tagliamento, sport e natura”...
Ecco la nuova versione del Rapporto di sostenibilità del Comune tarantino relativa al 2024. È stata presentata anche l’edizione 2025/2026 della Guida dei Comuni Sostenibili italiani...
Si chiama ‘Scarty’ ed è un gioco di carte sul mondo dei rifiuti, pensato per arricchire l’educazione ambientale dei più piccoli attraverso il divertimento, imparando il valore della raccolta differenziata e il suo funzionamento...
Andria è la prima città della Bat per la raccolta differenziata. Ha raggiunto, infatti, nei primi sette mesi del 2024 (gennaio - luglio) il 76,05% di raccolta differenziata e solo il 23,95% di indifferenziata....
Niente più dubbi con la differenziata, né confusione per un cambiamento nei calendari di raccol-ta porta a porta. A Ginosa e Marina di Ginosa è arrivata Junker, l’app per la raccolta differenziata ...
L’assessore Saracino: «Sono convinto che possiamo fare ancora di meglio»...
La Sardegna può vantare dei primati nel campo della raccolta differenziata: l’Isola ha infatti superato l’obiettivo europeo del 65 per cento con un decennio d’anticipo e alcuni territori si sono distinti più di altri. Nuoro è stato il primo Comune oltre i 30mila abitanti ad aver superato l’80...
“Il lavoro per migliorare la sostenibilità ambientale di una città è un investimento per il futuro della città stessa – dichiarano la sindaca di Sestri Levante Valentina Ghio e l’assessore all’Ambiente Mauro Battilana -. Per questa ragione continuiamo ad agire su questo tema, considerando ogni...