29 Dic Superare il PIL: un’alleanza per misurare il benessere
Finlandia Scozia Galles Islanda e Nuova Zelanda alleate nella Wellbeing Economy Partneship. Un articolo del “Il Sole 24 Ore”...
Finlandia Scozia Galles Islanda e Nuova Zelanda alleate nella Wellbeing Economy Partneship. Un articolo del “Il Sole 24 Ore”...
La propensione a partecipare ad una Comunità energetica rinnovabile (Cer) raggiunge quasi il 60% tra i cittadini e il 56% tra le imprese. La notizia dell'ANSA e i quaderni di Symbola....
L’Italia è in prima linea per lo sviluppo di un sistema energetico integrato in grado di accelerare l’introduzione sul mercato delle clean tech. Le due direttrici del Piano sono: la decarbonizzazione e la digitalizzazione. La prima riguarda il settore delle rinnovabili, la seconda si concentra...
Campania, Calabria e Lazio sono le Regioni che presentano i migliori valori sia per le emissioni che per i consumi di energia, mentre la situazione è più articolata per le fonti rinnovabili. In generale tutte le Regioni italiane devono fare di più: nonostante i cali generalizzati dei consumi e delle emissioni registrati...
Lucciarini De Vincenzi e Filippeschi: “Il progetto della Rete è solido e la strada è quella giusta grazie al grande lavoro condiviso con gli enti locali. Gli obiettivi dell’Agenda 2030 non sono più procrastinabili e solo tutti insieme possiamo raggiungerli”...
Quaderno dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Il documento, elaborato con il contributo degli Aderenti all'ASviS, si interroga su come attuare una giusta transizione ecologica riportando analisi e proposte: più ambizione sul clima, stop ai sussidi ambientalmente dannosi, rispetto dei diritti. ...
La presentazione del Rapporto sul sito web dell’ASviS. Necessario realizzare Pnrr e accelerare sulla giusta transizione ecologica. I dati del nuovo rapporto annuale dell’Alleanza: progressi e ritardi per ciascun Goal rispetto all’Agenda 2030. ...
Il 95% delle persone ha sentito parlare di sviluppo sostenibile, percentuale che scende al 42% se si fa riferimento all’Agenda 2030. Sono i numeri che emergono dall’indagine condotta da Ipsos per conto dell’ASviS illustrata nel corso della conferenza di presentazione del Festival dello Sviluppo Sostenibile....
Il video dell'iniziativa promossa dal titolo: "Le comunità energetiche in italiane: uno strumento per i Comuni contro la povertà energetica"...
L’Italia è un paese esposto a molti rischi naturali, ma l’esposizione individuale a questi rischi può essere sensibilmente ridotta attraverso la conoscenza del problema, la consapevolezza delle possibili conseguenze e l’adozione di alcuni semplici accorgimenti. "Io non rischio" è una campagna di comunicazione nazionale sulle...