25 Nov “Crollo della natalità e disastri climatici. Ora serve una mobilitazione del Paese”
L’intervista al presidente della CNA, Dario Costantini, pubblicata oggi sul Quotidiano Nazionale a cura di Alberto Levi. ...
L’intervista al presidente della CNA, Dario Costantini, pubblicata oggi sul Quotidiano Nazionale a cura di Alberto Levi. ...
La Regione Piemonte, con il presente Bando, intende agevolare la realizzazione di interventi mirati al miglioramento delle aree verdi e del patrimonio arboreo e vegetazionale esistente o di nuovo impianto, in ambiti urbani consolidati e in ambiti di frangia, basati sul concetto di “nature based...
di Marco Filippeschi*Dal nono Rapporto dell’ASviS, «Coltivare ora il nostro futuro. L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile» presentato con una relazione del Direttore scientifico dell’alleanza Enrico Giovannini, emerge confermata una situazione molto preoccupante, per il quadro globale e per il nostro paese, rappresentato in...
A Rimini è stata presentata ieri la fotografia della green economy sull’Italia contenuta nella Relazione sullo Stato della Green Economy in apertura degli Stati Generali della Green Economy 2024 a Ecomondo, dove partecipa ed è presente con uno stand (Padiglione C4 / 306-A) anche la...
Il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP) è la principale autorità mondiale in materia di ambiente. La missione dell'UNEP è quella di ispirare, informare e consentire alle nazioni e ai popoli di migliorare la propria qualità di vita senza compromettere quella delle generazioni future. Pubblichiamo...
La Rete dei Comuni Sostenibili insieme a Leganet srl parteciperanno all’evento internazionale con uno stand (PADIGLIONE C4 / Stand 306-A)...
La Rete dei Comuni Sostenibili continua a crescere: appuntamento alle 9 al Centro culturale Altinate San Gaetano per gli Stati Generali delle Città Intelligenti. Lo stesso giorno, la Rete condurrà anche un tavolo su Agenda 2030 con numerosi sindaci di comuni parte dell’associazione....
Pubblichiamo la notizia e i documenti del Rapporto ASviS 2024 “Coltivare ora il nostro futuro” che come ogni anno fa il punto sull’avanzamento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 a livello nazionale ed europeo, oltre a offrire un’analisi globale. Il Rapporto, frutto del lavoro di...
Due importanti strumenti sono stati messi a disposizione delle amministrazioni e dei soggetti attuatori per facilitare l’implementazione delle misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): la “Piattaforma Digitale Aree Idonee” (PAI) e il Vademecum “Il principio DNSH e l’analisi dei rischi climatici nel...
Pubblichiamo un racconto fotografico con alcune immagini. È possibile rivedere i lavori della tre giorni sul sito www.alituonomie.it. ...