21 Mag Comunità Energetiche, il Vademecum ANCI per i Comuni
Pubblichiamo il «Vademecum ANCI per i Comuni», redatto in stretto raccordo tecnico con il GSE....
Pubblichiamo il «Vademecum ANCI per i Comuni», redatto in stretto raccordo tecnico con il GSE....
In Italia freno a mano tirato sull’applicazione del Green Public Procurement (acquisti pubblici verdi) e dei Criteri Ambientali Minimi che, a otto anni dall’entrata in vigore, faticano a decollare in maniera strutturata....
FUTURAnetwork ha presentato al Salone del libro di Torino un volume che sintetizza il lavoro compiuto in quattro anni: 35 schede sugli argomenti più significativi trattati dal sito e le “interviste dal futuro” realizzate con l’AI. Il volume apre a un ampio panorama informativa nella...
Pubblicata da Edizioni Ets di Pisa e presentata in anteprima nazionale nello stand della Regione Toscana al prestigioso evento torinese, è una novità assoluta in Italia e tra le primissime esperienze europee: un racconto tra bellezza, sostenibilità e turismo slow disponibile nelle librerie e online...
Il Rapporto di sostenibilità è stato presentato all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS: l’iniziativa di Piacenza, Insieme verso la città futura, è stata inserita nel cartellone nazionale degli eventi....
ENEA ha rilasciato la nuova versione 2.0 del simulatore RECON – Renewable Energy Community ecONomic simulator – l’applicativo web che consente di effettuare valutazioni preliminari di tipo energetico, economico e finanziario con l’obiettivo di favorire la creazione di comunità energetiche rinnovabili (CER) o di gruppi...
I contributi per l’adozione del P.E.B.A. sono destinati ai Comuni pugliesi che al 13/02/2023, data di approvazione della D.G.R. n. 124 di definizione dei criteri e modalità di accesso al contributo, non abbiano ancora approvato il Piano. Tale iniziativa è a valere sul «Fondo per...
Complessivamente per il 2023 si delinea un miglioramento in poco più della metà dei 129 indicatori per cui è possibile il confronto con l’anno precedente, il 28,7% degli indicatori è su livelli peggiori e il 17,8% risulta stabile. ...
San Giuliano Terme è a tutti gli effetti un “Comune Sostenibile”. Entrato a far parte della Rete dei Comuni Sostenibili già da qualche tempo, siamo giunti alla presentazione del primo Rapporto di sostenibilità che lo riguarda, vale a dire la “fotografia” delle politiche ambientali e...
Consegnata anche la Bandiera Comune Sostenibile 2024: il riconoscimento al Comune per essersi fatto ‘misurare’ secondo gli indicatori della Rete dei Comuni Sostenibili per raggiungere gli obiettivi di Agenda 2030 ...