15 Gen Rete dei Comuni Sostenibili, brochure 2024 e materiali utili per aderire
La brochure di presentazione dell'Associazione Rete dei Comuni Sostenibili e i materiali utili per l'adesione degli Enti Locali....
La brochure di presentazione dell'Associazione Rete dei Comuni Sostenibili e i materiali utili per l'adesione degli Enti Locali....
Pubblichiamo il primo Rapporto che è stato presentato da Edo Ronchi dell'ultima edizione degli Stati Generali della Green Economy a Rimini...
Sono stati messi a dimora ieri mattina nel Parco degli alberi di Natale in Pizzorna , gli abeti utilizzati per l’albero natalizio, che i cittadini hanno portato ai tre punti di raccolta istituiti dall’amministrazione comunale....
I dati del dossier di Legambiente sulla presenza di fitofarmaci presenti negli alimenti sulle nostre tavole: sottoposti ad analisi 6085 campioni di alimenti di origine vegetale e animale. Nonostante qualche miglioramento preoccupa il multiresiduo. Per combatterlo serve una legge nazionale. ...
Sono stati 127.228 i passeggeri che nel mese di attività del Piano mobilità “Natale in bus” sono saliti sui mezzi del trasporto pubblico locale di Sgm a Lecce. Di questi, 25.919 passeggeri sono saliti gratis sul bus, in quanto utilizzatori o delle linee “rossa” e...
Con l'anno nuovo ecco tutti i dati del 2023. Sono stati 15.081 i cittadini e le cittadine che hanno varcato la porta d'ingresso, studiando, consultando volumi e leggendo all'interno delle sale lettura...
Le istituzioni scolastiche di tutta Italia possono registrare la loro partecipazione fino al 15 gennaio 2024. Lo scopo dell’iniziativa è di diffondere la cultura dello sviluppo sostenibile nel mondo dell’educazione. 20/12/23...
L’evento, a cui ha portato i suoi saluti anche il sindaco Matteo Ricci, ha concentrato parte del programma sul tema dei nuovi lavori, i green job...
Il testo conclusivo della Cop28 segna indubbiamente un passo in avanti, per molti aspetti un passo storico, nelle intenzioni di transizione energetica e contrasto all’emergenza climatica. Tutti i Paesi del mondo, inclusi i “petroliferi”, ribadiscono l’importanza di restare sotto il grado e mezzo di aumento...
Il Rapporto Territori 2023 di ASviS presentato ieri mostra le cattive performance di quasi tutte le Regioni rispetto agli Obiettivi di sviluppo sostenibile e un aumento delle disuguaglianze territoriali. Occorre intervenire con urgenza per ridurre i danni dovuti al cambiamento climatico, rivedere in profondità la...