06 Giu Bra, arriva nel quartiere Bescurone l’Infermiere di comunità
Sarà a disposizione insieme ad un assistente sociale dal 14 giugno tutti i venerdì dalle 14 alle 20...
Sarà a disposizione insieme ad un assistente sociale dal 14 giugno tutti i venerdì dalle 14 alle 20...
Insegnare le regole della sicurezza stradale e il valore ambientale e sociale di spostarsi in bicicletta e utilizzando il trasporto pubblico. Sono questi i principali obiettivi del corso di educazione stradale destinato a ragazzi e ragazze delle scuole primarie e organizzato da Legambiente Metropolitano e...
Insegnare le regole della sicurezza stradale e il valore ambientale e sociale di spostarsi in bicicletta e utilizzando il trasporto pubblico. Sono questi i principali obiettivi del corso di educazione stradale destinato a ragazzi e ragazze delle scuole primarie e organizzato da Legambiente Metropolitano e...
Anche nel 2024 la città della Zizzola ottiene il riconoscimento per le politiche intraprese...
La Città di Settimo, unica in Italia, è stata scelta dal Politecnico di Torino come caso di studio per “DUT 15 minutes city”, un progetto che punta ad analizzare e migliorare l'accessibilità dei servizi pubblici. ...
Prosegue il viaggio della Rete dei Comuni Sostenibili nei comuni e nelle città d’Italia per raccontare le buone pratiche di sostenibilità promosso dalla Rete e da ALI Autonomie Locali Italiane...
La città di Bra e gli altri dieci comuni del Distretto sanitario (Cherasco, Ceresole, La Morra, Narzole, Pocapaglia, Sanfré, Santa Vittoria, Sommariva del Bosco, Sommariva Perno e Verduno) ospiteranno presto tre “Sportelli di facilitazione digitale”. ...
Negli scorsi mesi il Comune di Settimo ha aderito a “Che Aria Tira?” la campagna di monitoraggio civico della qualità dell’aria promossa dal Comitato Torino Respira. I dati sono stati presentati martedì scorso in un incontro pubblico in Biblioteca Archimede....
È stato approvato il progetto di due opere che contribuiranno a cambiare in meglio il volto di Settimo: la trasformazione della piazzetta degli Alpini e la riqualificazione della Pieve di San Pietro. I due progetti, che verranno realizzati parallelamente, attingeranno a due finanziamenti del PNRR per...
Con il mese di giugno e l’arrivo dell’estate a Bra si ripropongono le letture animate itineranti del progetto “Oltre la biblioteca”. Grazie alla bicicletta elettrica a pedalata assistita donata al Comune dall’Egea e al cassone mobile appositamente realizzato dagli studenti del Cnos Fap Salesiano collegato...