24 Ott A Gualdo Tadino consegnata la targa e primo rapporto di sostenibilità
È la prima realtà dell'umbria ad aver aderito alla Rete dei Comuni Sostenibili e ad aver avviato il monitoraggio volontario sugli indicatori locali di sostenibilità....
È la prima realtà dell'umbria ad aver aderito alla Rete dei Comuni Sostenibili e ad aver avviato il monitoraggio volontario sugli indicatori locali di sostenibilità....
Al Festival “Italia, cosa sarà?” la Rete promuoverà la sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed economica per il futuro del governo dei territori, in un confronto tra amministratori locali e personalità della politica e delle istituzioni Si parte oggi, lunedì 10 ottobre, con il corso di alta...
La presentazione del Rapporto sul sito web dell’ASviS. Necessario realizzare Pnrr e accelerare sulla giusta transizione ecologica. I dati del nuovo rapporto annuale dell’Alleanza: progressi e ritardi per ciascun Goal rispetto all’Agenda 2030. ...
La Giunta offidana approva una delibera per la costituzione di Comunità Energetiche.L’Amministrazione offidana si è per questo attivata per partecipare al bando finanziato dal Fondo Nazionale Complementare al PNRR per le aree sisma, per realizzare un nuovo modello di produzione, consumo e scambio di energia...
Il 95% delle persone ha sentito parlare di sviluppo sostenibile, percentuale che scende al 42% se si fa riferimento all’Agenda 2030. Sono i numeri che emergono dall’indagine condotta da Ipsos per conto dell’ASviS illustrata nel corso della conferenza di presentazione del Festival dello Sviluppo Sostenibile....
Nel primo fine settimana di apertura della Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche il Comune di Sant’Angelo in Vado ha promosso un convegno dal titolo “Educazione, ambiente e sostenibilità”....
La giunta comunale, su proposta dell'assessora alle Politiche Urbanistiche Rita Miglietta, ha approvato nella seduta di ieri la nuova scheda progettuale degli interventi di forestazione urbana finanziati con 350mila euro all'interno dell'accordo di programma stilato dal Ministero della Transizione Ecologica con lAssessorato Urbanistica e Ambiente...
La settimana della mobilità non è una manifestazione simbolica ma ha un’enorme valenza politica. Oggi c’è una acclarata corrispondenza tra l’esigenza di ridurre le emissioni climalteranti e l’esigenza di cambiare il modo in cui ci muoviamo nelle nostre città. Il nostro paese, e la nostra...
Nasce “Pesaro Avventura”, il parco urbano, ecologico e inclusivo, in via Togliatti. Della Dora: «Un altro tassello della Cittadella dello sport aperto a famiglie e scuole» Sostenibile, inclusivo e innovativo: l’impianto sarà realizzato e gestito dalla Top Adventure Park ...
Gli ecocompattatori Coripet, attivati al Parco Centrale e al Mercato Coperto, già molto utilizzati tanto da spingere Coripet a intensificare gli svuotamenti delle macchine già poche settimane dopo la loro attivazione, hanno confermato il grande successo dimostrando che il...