12 Set Bollette luce e gas: 20 consigli di ENEA per risparmiare e aiutare l’ambiente
Il decalogo di ENEA per risparmiare sulle bollette di luce e gas, ridurre i consumi a casa e aiutare l'ambiente....
Il decalogo di ENEA per risparmiare sulle bollette di luce e gas, ridurre i consumi a casa e aiutare l'ambiente....
Il Ministero della Transizione Ecologica rende noto il Piano nazionale di contenimento di consumi di gas naturale....
La comunità scientifica chiede che la lotta alla crisi climatica venga posta in cima all'agenda politica e offre il suo contributo per elaborare soluzioni e azioni concrete....
È il consumo di suolo in Italia fotografato dal Rapporto SNPA 2022 che, insieme alla cartografia satellitare di tutto il territorio e alle banche dati disponibili per ogni comune italiano, fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione della copertura del suolo a livello nazionale,...
Prima regola: non sprecare acqua. Un’indicazione sempre valida, ma ancor di più in un periodo di emergenza idrica come quello che stiamo vivendo, contraddistinto dalla peggiore siccità degli ultimi 10 anni. Per contrastare lo spreco di acqua e rendere più sostenibile la sua gestione, ENEA ha elaborato una guida in...
(da Lentepubblica.it) Sono disponibili le slide del MIMS in merito al Decreto infrastrutture, mobilità sostenibile e grandi eventi....
Il ministro Cingolani ha firmato i decreti per l’adozione della “Strategia nazionale per l’economia circolare” e l’approvazione del “Programma nazionale per la gestione dei rifiuti”. Scarica e sfoglia i documenti....
I dati dell'Istat sulla povertà in Italia, che pubblichiamo, fotografano una situazione drammatica che confermano la necessità di tenere insieme la questione sociale e la questione ambientale....
Luigi Di Marco per ASviS (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile) sintetizza i punti chiave del Piano nazionale per la transizione ecologica: approccio sistemico, risposta alle sfide del Green deal guardando al 2050, principio “senza lasciare nessuno indietro”, lavoro, fiscalità di vantaggio e rivoluzione culturale....
Cosa sono le comunità energetiche e quali sono i benefici per le comunità locali? Quale ruolo possono svolgere i Comuni per la creazione delle comunità energetiche? Quale quadro normativo e quali opportunità accompagnano questa nuova progettualità? Sono alcune delle questioni al centro del webinar promosso...