08 Giu Gualdo 2030: il futuro è adesso!
Il 9 e 10 Giugno appuntamento a Gualdo Tadino in Piazza Soprammuro con i temi dell’Agenda 2030, si svolgerà infatti “Gualdo 2030: il futuro è adesso!...
Il 9 e 10 Giugno appuntamento a Gualdo Tadino in Piazza Soprammuro con i temi dell’Agenda 2030, si svolgerà infatti “Gualdo 2030: il futuro è adesso!...
Lo Urban digital Center ha ospitato nei giorni scorsi, il primo Festival della Sostenibilità, organizzato dal Comune di Rovigo, in collaborazione con il Maggio Rodigino, con l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile ASVIS e con la Rete dei Comuni sostenibili. L’iniziativa ha visto il...
È stato approvato il progetto di due opere che contribuiranno a cambiare in meglio il volto di Settimo: la trasformazione della piazzetta degli Alpini e la riqualificazione della Pieve di San Pietro. I due progetti, che verranno realizzati parallelamente, attingeranno a due finanziamenti del PNRR per...
Evento promosso da CNA e Confindustria Pesaro e Urbino in collaborazione con l'Unione Pian Del Bruscolo e la Rete dei Comuni Sostenibili....
Questa mattina dieci sub volontari si sono immersi alla ricerca di rifiuti abbandonati sui fondali del golfo, e sono tornati a riva con 3 quintali di materiale tra nasse, pezzi di imbarcazioni e copertoni. Non solo: circa 150 tra ragazzi e ragazze delle scuole di...
I distributori d’acqua naturale e frizzante, attivati dall’ Amministrazione Comunale, nell’ultimo anno, hanno erogato oltre 416 mila litri di acqua evitando l’impiego di circa 300 mila bottiglie di plastica per un totale di oltre 10 mila kg di plastica. ...
Alle 17.30 nella sala del Consiglio comunale, la presentazione del Rapporto di sostenibilità 2023 del Comune di Pesaro insieme alla Rete dei Comuni Sostenibili ...
Si chiama “Nuoro per l’ambiente” ed è il progetto approvato dalla giunta comunale che consentirà al Comune di Nuoro di coinvolgere i cittadini percettori del Reddito di cittadinanza in attività di pubblica utilità. I beneficiari parteciperanno ai Puc (progetti di utilità pubblica), in particolare in...
La redazione del PUMS è un ulteriore passo in avanti per soddisfare i bisogni di mobilità degli individui al fine di migliorare la qualità della vita in città nel medio-lungo termine ma anche contribuire ad uno sviluppo cittadino rispettoso dell’ambiente e sostenibile....
Proseguono gli interventi sul verde cittadino con nuove messe a dimora e progetti per il futuro. Da ieri il Parco di Ponente ha 60 nuove piante, di cui 30 pini, 15 lecci e 15 frassini. Alberi che sono stati messi a dimora in parte come...