24 Feb Comunità Energetiche: MASE approva regole operative GSE
Cittadini, enti e imprese potranno presentare le richieste di accesso agli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili a partire dall’8 aprile 2024. Il testo....
Cittadini, enti e imprese potranno presentare le richieste di accesso agli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili a partire dall’8 aprile 2024. Il testo....
Pubblichiamo il testo del decreto Energia che ha avuto il via libera definitivo del Senato con 97 sì, 74 no e 2 astenuti. Il provvedimento diventa legge. Approvato dalla Camera lo scorso 26 gennaio, prevede diverse norme per favorire la transizione energetica, lo sviluppo delle fonti...
Il Parlamento ha dato il via libera definitivo a una direttiva che migliorerà l'etichettatura dei prodotti e vieterà l'uso di dichiarazioni ambientali fuorvianti....
È stato pubblicato sul sito del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica il decreto che stimola la nascita e lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili e dell'autoconsumo diffuso in Italia. Da domani, 24 gennaio, entra dunque a tutti gli effetti in vigore il decreto, essendo...
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica intende supportare attraverso l’avviso pubblico che pubblichiamo le strutture regionali, delle province autonome e delle città metropolitane, impegnate negli adempimenti previsti dall’art. 34 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e ss.mm.ii in materia di attuazione della...
La nota che pubblichiamo elaborata dall’Area Innovazione tecnologica, Attività Produttive, Cultura e Turismo, Politiche Giovanili, Mobilità sostenibile, Ptl, Transizione Energetica e Agricoltura di Anci ha la finalità di supportare i Comuni nella corretta gestione delle sollecitazioni che riceveranno dagli operatori a seguito della pubblicazione dei prossimi bandi...
La brochure di presentazione dell'Associazione Rete dei Comuni Sostenibili e i materiali utili per l'adesione degli Enti Locali....
Pubblichiamo il primo Rapporto che è stato presentato da Edo Ronchi dell'ultima edizione degli Stati Generali della Green Economy a Rimini...
I dati del dossier di Legambiente sulla presenza di fitofarmaci presenti negli alimenti sulle nostre tavole: sottoposti ad analisi 6085 campioni di alimenti di origine vegetale e animale. Nonostante qualche miglioramento preoccupa il multiresiduo. Per combatterlo serve una legge nazionale. ...
Un passo importante per la pianificazione e l’attuazione di azioni di adattamento ai cambiamenti climatici nel nostro Paese....