30 Mag Simposio stili di vita sostenibili: domani gli ultimi appuntamenti
Alle 17.30 nella sala del Consiglio comunale, la presentazione del Rapporto di sostenibilità 2023 del Comune di Pesaro insieme alla Rete dei Comuni Sostenibili ...
Alle 17.30 nella sala del Consiglio comunale, la presentazione del Rapporto di sostenibilità 2023 del Comune di Pesaro insieme alla Rete dei Comuni Sostenibili ...
Si chiama “Nuoro per l’ambiente” ed è il progetto approvato dalla giunta comunale che consentirà al Comune di Nuoro di coinvolgere i cittadini percettori del Reddito di cittadinanza in attività di pubblica utilità. I beneficiari parteciperanno ai Puc (progetti di utilità pubblica), in particolare in...
La redazione del PUMS è un ulteriore passo in avanti per soddisfare i bisogni di mobilità degli individui al fine di migliorare la qualità della vita in città nel medio-lungo termine ma anche contribuire ad uno sviluppo cittadino rispettoso dell’ambiente e sostenibile....
Proseguono gli interventi sul verde cittadino con nuove messe a dimora e progetti per il futuro. Da ieri il Parco di Ponente ha 60 nuove piante, di cui 30 pini, 15 lecci e 15 frassini. Alberi che sono stati messi a dimora in parte come...
Con il mese di giugno e l’arrivo dell’estate a Bra si ripropongono le letture animate itineranti del progetto “Oltre la biblioteca”. Grazie alla bicicletta elettrica a pedalata assistita donata al Comune dall’Egea e al cassone mobile appositamente realizzato dagli studenti del Cnos Fap Salesiano collegato...
Il Comune di Rovigo aderisce al progetto “Panchine europee”. L'iniziativa è partita dalla scuola media “F. Venezze” dell'Istituto Comprensivo Rovigo 2, unitamente alla scuola tedesca partner “Maria Theresia Gymnasium” di Augsburg e fa riferimento al progetto “Panchine europee in ogni città”. Si tratta di verniciare...
«Narrazione e partecipazione» le parole chiave del primo “Simposio stili di vita sostenibili”, in programma da lunedì 22 a mercoledì 31 maggio, da mattina a sera, in diversi luoghi della città. «Dieci giorni durante i quali tutte le realtà del territorio che già affrontano il...
La piattaforma Travelin permetterà agli utenti di pianificare il proprio itinerario in modo personalizzato o ispirandosi alle segnalazioni condivise dalla community. Aperta collaborazione con ASviS e Rete dei Comuni Sostenibili....
È aperta la call for innovation Mobility Solutions attraverso cui verranno selezionati progetti e idee innovative provenienti da imprese e start up del territorio che avranno l’opportunità di partecipare a un percorso di accelerazione così da sviluppare soluzioni di mobilità sostenibile, intermodale e sicura. ...
Giovedì 18 maggio al Forum Compraverde la Rete dei Comuni Sostenibili insieme alla Fondazione Ecosistemi promuovono il laboratorio partecipato “Come progettare un servizio di derattizzazione a basso impatto ambientale”, un incontro di supporto e formazione gratuita per cinque amministrazioni comunali sul Green Public Procurement e...