12 Lug Bra si conferma città Rifiuti Free
I dati di Legambiente ci collocano al primo posto tra i Comuni del Piemonte con oltre 5 mila abitanti per la differenziata...
I dati di Legambiente ci collocano al primo posto tra i Comuni del Piemonte con oltre 5 mila abitanti per la differenziata...
Successo per il primo Festival del Riuso svoltosi nel fine settimana scorso al mercato di Marlia a Capannori. Molte le persone che hanno partecipato all'evento promosso dal Comune e da Fondazione Reggio Children “Centro Loris Malaguzzi' in collaborazione con Ascit e Centro di Ricerca rifiuti...
L’Amministrazione comunale ha provveduto all’approvazione dei Progetti Utili alla Collettività (P.U.C.) rivolti ai beneficiari del Reddito di Cittadinanza. ...
?????? ??????????? ?? ??? ???? è un viaggio per raccontare i progetti e le buone pratiche locali di sostenibilità. Solo con il protagonismi di tutti i Comuni e delle comunità locali l'Italia può vincere la sfida dello sviluppo sostenibile e raggiungere gli Obiettivi di Agenda...
“La pianificazione amministrativa attraverso la sostenibilità”: è il titolo dell’iniziativa che si è svolta venerdì 17 giugno al Teatro Serpente Aureo di Comune di Offida. La registrazione dell’evento è disponibile qui e sul Canale YouTube della Rete dei Comuni Sostenibili....
A Offida, venerdì 17 giugno, sarà presentato il primo Rapporto di Strategia locale di sviluppo sostenibile e consegnata la targa della "Rete dei Comuni Sostenibili"....
Nel tardo pomeriggio di venerdì 3 giugno, alle ore 18, presso la Sala Consiliare del Comune di Crispiano e in diretta Zoom, l’amministrazione comunale presenterà il primo Rapporto di strategia locale di sviluppo sostenibile.La relazione è frutto del lavoro del primo anno sperimentale di monitoraggio sul “set” degli indicatori comunali di...
La Commissione europea ha pubblicato i nuovi bandi del programma LIFE 2021-2027.Sono disponibili 598 milioni di euro per progetti di conservazione della natura, protezione dell’ambiente, azione per il clima e transizione verso l’energia pulita.Il budget è ripartito nell’ambito dei quattro sottoprogrammi:- natura e biodiversità – 242 milioni di euro- economia circolare e qualità della...
Quale ruolo possono giocare gli enti locali, in particolare le città e i comuni, per la creazione delle comunità energetiche? Cosa sono le comunità energetiche e quali sono i benefici per le comunità locali? Quale quadro normativo e quali opportunità accompagnano questa nuova progettualità?Sono alcune...
Il sistema di monitoraggio e misurazione della sostenibilità delle azioni dei Comuni italiani, implementato dalla Rete dei Comuni Sostenibili, è al centro di una ricerca del Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea.Il JRC è il servizio scientifico interno della Commissione che fornisce un supporto...