24 Mag Inaugurato al Quic il primo Punto di Facilitazione digitale del Comune di Piacenza
Inaugura oggi al Quic di via Beverora il primo Punto di Facilitazione digitale del Comune di Piacenza. ...
Inaugura oggi al Quic di via Beverora il primo Punto di Facilitazione digitale del Comune di Piacenza. ...
Inaugurato l'intervento di forestazione di AzzeroCo2 e Legambiente, realizzato con il sostegno di Gas Sales Energia...
Anche Piacenza è tra i Comuni che, in occasione della 2° Assemblea nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili tenutasi a Roma la scorsa settimana, sono stati insigniti della “Bandiera Sostenibile 2024”...
Settima edizione per il riconoscimento assegnato dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. La consegna simbolica della bandiera gialla alla Giunta Tarasconi. ...
Sono stati presentati questa mattina, in Municipio, i 13 progetti vincitori del bando “Piacenza 2030 – Giovane città futura”, lungo il filo conduttore della sostenibilità, dell’inclusione sociale e di uno sguardo creativo nel valorizzare gli spazi condivisi, la promozione di eventi artistici e culturali, i...
Il 21 novembre incontro pubblico a Spazio 2...
Il Comune di Piacenza è stato insignito del premio nazionale “Cresco Award Città sostenibili”, iniziativa di Fondazione Sodalitas giunta all'ottava edizione, per il progetto “Piacenza 2030 – Giovane città futura”. ...
C'è ancora un mese di tempo, entro le ore 12 del 9 novembre prossimo, per candidarsi alla nuova edizione del bando “Piacenza 2030 – Giovane città futura”, in evidenza sulla home page del sito web comunale e sull'Albo Pretorio online....
Il progetto vede la partecipazione di una sessantina di bambine e bambini di età compresa tra i 6 anni (spesso non ancora compiuti) e i 14 anni. Sono 28 le nazionalità e numerose le lingue parlate, con una prevalenza dell’arabo, in particolare dell’arabo egiziano. ...
100 relatori, più di 50 incontri gratuiti, 11 tra le location più suggestive di Piacenza: dal 21 al 24 settembre nella città emiliana la prima edizione del Festival del Pensare Contemporaneo ...