14 Nov Pesaro, Comune e Legambiente piantano 100 nuovi piante e arbusti nel Quartiere 3
Il sindaco Biancani: «La “pista” di Santa Maria dell’Arzilla si fa più verde e più bella» ...
Il sindaco Biancani: «La “pista” di Santa Maria dell’Arzilla si fa più verde e più bella» ...
di Marco Filippeschi*Dal nono Rapporto dell’ASviS, «Coltivare ora il nostro futuro. L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile» presentato con una relazione del Direttore scientifico dell’alleanza Enrico Giovannini, emerge confermata una situazione molto preoccupante, per il quadro globale e per il nostro paese, rappresentato in...
BICI IN COMUNE è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, in collaborazione con Sport e salute S.p.A. e l’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani)....
Si chiama ‘Scarty’ ed è un gioco di carte sul mondo dei rifiuti, pensato per arricchire l’educazione ambientale dei più piccoli attraverso il divertimento, imparando il valore della raccolta differenziata e il suo funzionamento...
Nella giornata di giovedì 7 Novembre, con una conferenza stampa svolta presso la Sala Consiliare del Municipio, l’Amministrazione Comunale ha ufficialmente presentato la CER Gualdo – Comunità Energetica Rinnovabile nel territorio comunale, con l’avvio della prima fase (fino al 31 dicembre 2024) che riguarderà i...
Dal 10 novembre e per due mesi , tornano ad Andria le Domeniche Ecologiche. Il centro cittadino sarà inibito al traffico veicolare, come da Ordinanza Sindacale n. 353....
L’Amministrazione Di Bernardo dà il benvenuto alle neo-famiglie grottaferratesi con un piccolo ma significativo dono, contenente un corredo di oggetti utili ai primi giorni di vita del neonato...
Il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP) è la principale autorità mondiale in materia di ambiente. La missione dell'UNEP è quella di ispirare, informare e consentire alle nazioni e ai popoli di migliorare la propria qualità di vita senza compromettere quella delle generazioni future. Pubblichiamo...
«Un importante momento di confronto sul tema dell’amianto, che ha aperto la mostra didattica itinerante (visitabile fino al 31 ottobre nella Sala Laurana del Palazzo Ducale), che ha lo scopo di informare sul corretto approccio al problema dell’amianto»....
Convocati il 21 ed il 22 ottobre a Padova gli Stati Generali delle Città Intelligenti, il più grande evento in Italia dedicato alla trasformazione dei territori. ...