22 Nov Mobilità sostenibile nel territorio Alba-Bra
Il 30 novembre un incontro per presentare il Q47 sulla mobilità della Fondazione CRC e ragionare su strategie condivise d’area...
Il 30 novembre un incontro per presentare il Q47 sulla mobilità della Fondazione CRC e ragionare su strategie condivise d’area...
Un altro prestigioso ed importante riconoscimento è stato vinto dal Comune di Gualdo Tadino in questo 2024. A Torino, nella giornata di venerdi 22 novembre, presso la Sala Berlino del Centro Congressi Lingotto, l’ente umbro si è infatti aggiudicata il premio Cresco Awards Città Sostenibili...
La sala conferenze di Palazzo Grutter ha ospitato il primo incontro pubblico con i cittadini, le associazioni e i Comitati di Quartiere sul “Bilancio Partecipativo”, la nuova iniziativa dell’Amministrazione Di Bernardo per coinvolgere la cittadinanza nei processi decisionali alla base delle scelte di bilancio...
Le domande dal 28 novembre 2024 al 31 marzo 2025. Già 143 le aziende che hanno usufruito del contributo straordinario del Governo Draghi nei tre bandi precedenti. Generati oltre 6,8 mln di investimenti sul territorio...
Venerdì 15 novembre l'Amministrazione Di Bernardo ha inaugurato l'Albero dei Desideri di Pace. Lo splendido ulivo secolare, piantato nell'area verde adiacente a Palazzo Consoli, è destinato a diventare un punto di riferimento per gli studenti e le studentesse di Grottaferrata, che nei prossimi giorni inizieranno...
Il sindaco Biancani: «La “pista” di Santa Maria dell’Arzilla si fa più verde e più bella» ...
di Marco Filippeschi*Dal nono Rapporto dell’ASviS, «Coltivare ora il nostro futuro. L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile» presentato con una relazione del Direttore scientifico dell’alleanza Enrico Giovannini, emerge confermata una situazione molto preoccupante, per il quadro globale e per il nostro paese, rappresentato in...
BICI IN COMUNE è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, in collaborazione con Sport e salute S.p.A. e l’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani)....
Si chiama ‘Scarty’ ed è un gioco di carte sul mondo dei rifiuti, pensato per arricchire l’educazione ambientale dei più piccoli attraverso il divertimento, imparando il valore della raccolta differenziata e il suo funzionamento...
Nella giornata di giovedì 7 Novembre, con una conferenza stampa svolta presso la Sala Consiliare del Municipio, l’Amministrazione Comunale ha ufficialmente presentato la CER Gualdo – Comunità Energetica Rinnovabile nel territorio comunale, con l’avvio della prima fase (fino al 31 dicembre 2024) che riguarderà i...