14 Giu Ponte in Valtellina (SO) è Comune Bandiera Sostenibile 2025
Presentati il report di sostenibilità dello scorso anno e la nuova Guida dei Comuni Sostenibili italiani, di cui l’ente fa parte...
Presentati il report di sostenibilità dello scorso anno e la nuova Guida dei Comuni Sostenibili italiani, di cui l’ente fa parte...
Il Ministro Gilberto Pichetto Fratin ha proposto un tavolo permanente con le nove città climatiche "Prato diventi un distretto sperimentale in ambito nazionale sull'economia circolare tessile e sulle produzioni sostenibili". E' la proposta che l'assessore alla Transizione ecologica Marco Biagioni ha sottoposto al Governo, rappresentato dai...
Dopo il successo della decima edizione ad Alba, il Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica prosegue con due nuovi eventi dedicati a mobilità sostenibile e alle comunità energetiche...
Un’offerta integrata e di qualità per attrarre visitatori tutto l’anno CAPITALE UMANO, PAESAGGIO E INNOVAZIONE I CARDINI DEL PROGETTO ...
Monte San Giusto (MC), 11 giugno 2025. Il Comune di Monte San Giusto, in provincia di Macerata, entra ufficialmente nella Rete dei Comuni Sostenibili. La consegna della Libellula Comuni Sostenibili, il riconoscimento che sancisce l’ingresso nell’associazione, ha avuto luogo nel palazzo comunale dell’ente martedì 10 giugno:...
Attive nuove implementazioni per semplificare l’accesso alle informazioni e la relazione con i cittadini...
Il 3 giugno, in occasione della giornata mondiale della bicicletta, nel comune di San Vito al Tagliamento si è tenuto l'evento conclusivo del progetto "Due ruote tra i banchi" alla presenza degli alunni dell'Istituto Sarpi sede Freschi, veri protagonisti del recupero di biciclette abbandonate....
Recentemente sono cambiate le regole per chiedere gli incentivi a fondo perduto, previsti dal Pnrr, destinati a impianti rinnovabili collegati dentro Comunità energetiche rinnovabili.Termina il 30 novembre 2025 la possibilità di inviare la domanda.A questo link è possibile vedere la mappa delle cabine primarie e...
Dopo la notizia circa la riapertura delle Mole, è la volta di Stifone. In vista dell’imminente stagione estiva, a partire da sabato 7 giugno, nel borgo verranno ripristinati gli ormai consueti protocolli di gestione e tutela, con accessi contingentati e sistema di prenotazione per la...
L’intelligenza artificiale è una delle più grandi rivoluzioni degli ultimi anni, e probabilmente della storia umana. Come ogni rivoluzione che si rispetti ha generato all’inizio un acceso dibattito (detrattori contro sostenitori), dibattito vivo ancora oggi ma affiancato da un altro fenomeno, l’integrazione silenziosa di questo strumento nelle...