26 Feb Istat. Crescita e sostenibilità: calano i flussi fisici, aumenta la spesa in protezione ambientale
Economia e ambiente: principali indicatori degli anni 2021-2023 ...
Economia e ambiente: principali indicatori degli anni 2021-2023 ...
È l'appuntamento nazionale più importante per l'Associazione. I sindaci, gli amministratori locali e provinciali, i dirigenti delle strutture delle realtà aderenti si confronteranno con il mondo delle istituzioni, dell’associazionismo e del terzo settore....
L’ente in provincia di Como è al terzo Rapporto di sostenibilità. Il sindaco Alberti e l’assessore Testini: “La collaborazione con la Rete dei Comuni Sostenibili e le buone pratiche adottate da tutta la comunità portano risultati”...
Il sindaco Lucarelli e l’assessore Rubini hanno ricevuto la “Libellula Rete dei Comuni Sostenibili”, simbolo di trasformazione, dell'equilibrio uomo e natura, dell’impegno per il raggiungimento degli obiettivi di Agenda 2030...
La Rete dei Comuni Sostenibili è partner di Caterpillar per la campagna M’illumino di Meno del 16 febbraio 2025...
Pubblichiamo il Rapporto sulla misura del benessere sostenibile e inclusivo per i Paesi europei e l’Unione nel suo complesso sul periodo 2011-2022. Il Rapporto, che vede fra gli autori il professor Enrico Giovannini, direttore scientifico dell’ASviS, illustra i risultati del progetto di ricerca che abbiamo...
La Fondazione Capellino finanzierà un totale di 10 borse di studio per giovani amministratori locali under 35, offrendo loro la possibilità di partecipare alla Scuola di Politiche europee per il governo del territorio. La scuola sarà tenuta da Akadémeia, un’associazione dedicata alla formazione di giovani...
Da oggi è possibile scaricare la nuova brochure 2025 di presentazione dell'associazione e dell'attività progettuali, insieme a tutti i materiali utili per l’adesione e informazioni per Comuni e Province Sostenibili. ...
Il 16 febbraio 2025 torna M’illumino di Meno, la campagna che Caterpillar Rai Radio2 organizza ogni anno dal 2005 per promuovere la cultura del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Un appuntamento che ormai occupa un posto fisso nei nostri calendari, grazie all’istituzione della Giornata...
La relazione "Global Climate Highlights 2024” di Copernicus, pubblicata oggi, conferma che il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato da quando sono disponibili le misure e il primo a registrare un aumento nella temperatura media annua globale di più di 1,5ºC rispetto ai livelli preindustriali....