08 Mag Pesaro è Comuni Sostenibili On The Road: il video e l’album fotografico
Pesaro è la nona tappa di Comuni Sostenibili On The Road. La città sarà Capitale Italiana della Cultura nel 2024. Il video della puntata e l'album fotografico....
Pesaro è la nona tappa di Comuni Sostenibili On The Road. La città sarà Capitale Italiana della Cultura nel 2024. Il video della puntata e l'album fotografico....
Prosegue il viaggio della Rete dei Comuni Sostenibili nei comuni e nelle città d’Italia per raccontare le buone pratiche di sostenibilità locali promosso dalla Rete dei Comuni Sostenibili e ALI Autonomie Locali Italiane...
Si rafforza l’impegno del Comune di Pesaro per essere sempre più “Plastic Free”, come previsto dal protocollo d’intesa che ha siglato con l’Associazione omonima, la stessa che, l’11 marzo aveva premiato la città assegnando la bandiera “Plastic Free” 2023 per le molteplici attività di sensibilizzazione...
Sono partiti i lavori per la pista ciclopedonale e la riqualificazione di via Fratti. «Un intervento che ci consentirà di aumentare la sicurezza attraverso la realizzazione di ciclabili, rotatorie, alberi e aree di sosta per trasformare e riordinare uno degli assi strategici della città», hanno...
l sindaco di Pesaro è intervenuto agli Stati Generali della Transizione, organizzati da Associazione TES (Transizione Ecologica Solidale) a Roma ...
Presentato il progetto ideato dal Comune in collaborazione con istituzioni, associazioni e forze dell’ordine, aggiudicatario di 287mila di contributi della Presidenza del Consiglio dei Ministri ...
Il 16 febbraio Pesaro aderisce a M’Illumino di Meno, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili organizzata da Caterpillar e Rai Radio2. «Spegniamo la luce e accendiamo la musica, verso la Capitale italiana della Cultura 2024», ha detto il sindaco...
Torna, con l’undicesima edizione, «un progetto di successo del Comune che merita continuità e che tanto dà ai pesaresi». È la Carta Famiglia 2023 che i cittadini potranno richiedere a partire da mercoledì 1 febbraio, tramite il portale del Comune. ...
Uno strumento utile, un filo diretto con il cittadino, un modo smart e trasversale per raccogliere idee, spunti ed esempi di altri territori da riportare nel nostro», così Francesca Frenquellucci, assessora all’Innovazione e alla Partecipazione, ricorda il valore della iniziativa da lei ideata e avviata...
È stato presentato oggi il progetto “CTE Square”, la Casa delle Tecnologie Emergenti che arricchirà e renderà più innovativa la Capitale Italiana della Cultura 2024. «Abbiamo una freccia in più nel nostro arco: attraverso le nuove tecnologie ci giochiamo una parte fondamentale della crescita...