17 Dic Sostenibilità, anche Piacenza protagonista della presentazione nazionale del Rapporto Asvis sui territori
Il bando UAU PC! segnalato tra le trenta buone pratiche di esempio in Italia...
Il bando UAU PC! segnalato tra le trenta buone pratiche di esempio in Italia...
Si è tenuto il 17 Dicembre 2024 a Labin l’incontro finale del progetto CO-MAY “Supporting local authorities to adopt measures to properly commit with the Covenant of Mayors” finanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia 2021/2027. L’evento è stato organizzato dal Comune di Labin, partner di progetto...
Sabato pomeriggio, nell’aula consiliare di Palazzo Consoli, si è tenuta la cerimonia per il passaggio di consegne tra la Daunia e il Vesuviano (Area Metropolitana di Napoli) e Grottaferrata per il titolo di Capitale di Costruiamo Gentilezza 2025...
Il racconto dei Nuovi Eroi del nostro tempo, ovvero cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. In questa puntata la storia di Marta Grelli, una giovane studentessa di Torino che negli anni matura una grande passione per...
Avanti con il quarto progetto di ‘relamping’ dei corpi illuminanti sul territorio comunale....
Montefano (MC), 14 dicembre 2024. C’è un nuovo comune marchigiano nella Rete dei Comuni Sostenibili: Montefano, in provincia di Macerata, è entrato ufficialmente a far parte dell’associazione. Non solo. Sabato 14 dicembre 2024, al Teatro La Rondinella, oltre a ricevere la targa che sancisce l’ingresso nella...
Tra i parametri interessati età, condizioni economiche e motorie, componenti nucleo familiare...
Tante buone pratiche promosse dalla Rete sono state inserite dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile nel testo annuale dedicato ai progressi della sostenibilità territoriale in Italia. La presentazione ha avuto luogo a Roma il 13 dicembre. Scarica e sfoglia di Rapporto ASviS 2024...
In occasione dell'ultima Assemblea nazionale che si è svolta l'11 dicembre 2024 sono state deliberate le nuove quote associative 2025 e 2026 con tante novità....
“Nucleare scelta insensata. Con il ritorno all’atomo bolletta elettrica più cara, un costo maggiore rispetto a quello delle rinnovabili”...